Carpi.
Attualità, Carpi, Chiesa, Video
Pubblicato il Luglio 3, 2022
Video

Carpi. Clarisse: la professione solenne di suor Gloria

Un'assemblea partecipe e commossa ha seguito il rito.

“Del tuo Spirito, Signore, è piena la terra”. Le note del canto di festa hanno aperto la concelebrazione eucaristica nella mattina di oggi, domenica 3 luglio, nel giardino dell’Oratorio cittadino Eden, per la professione solenne di suor Gloria, clarissa del monastero di Santa Chiara in Carpi.

Presenti i genitori, i fratelli, i famigliari e gli amici da Perugia, i tanti amici carpigiani, confratelli frati minori e consorelle clarisse da varie parti. Presiede il ministro provinciale dei frati minori, fra Enzo Maggioni, concelebra il Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, i frati francescani, fra cui padre Sandro Pini, sacerdoti diocesani e da altre regioni.

Una cattedrale naturale, con il canto delle cicale a far di sottofondo ha accolto l’assemblea che ha seguito partecipe e commossa il rito della professione solenne, ricevuto da suor Riccarda, e dalle parole con cui suor Gloria ha espresso pubblicamente il suo “sì per sempre”: “Sono unita per sempre nell’amore a Colui che, per amor mio, tutto si è donato. Accoglimi, Signore, secondo la tua parola e avrò la vita: sei tu la mia speranza”.

Sul numero di Notizie in uscita questa settimana uno speciale dedicato all’evento.

Il video

 

Le foto

 

 

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...