Luciano
Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 3, 2022

Luciano ha donato tutto

A Quartirolo, la Messa a suffragio del missionario Lanzoni, ad un anno dalla morte. Presenti suor Angela Bertelli e don Stefano Torelli.

A cura del Centro Missionario

 

Suor Angela Bertelli e don Stefano Torelli

 

Una celebrazione, quella di sabato 18 giugno, presso l’Aula Liturgica della Parrocchia di Quartirolo, interamente dedicata al missionario Luciano Lanzoni, nel primo anniversario della sua partenza per il cielo.

Le letture, riferite alla solennità del Corpus Domini, sono state calzanti per illuminare la spiritualità di Luciano. Come Melchisedek, sottolinea nell’omelia il parroco don Antonio Dotti, tutti noi siamo chiamati a fare emergere il sacerdozio comune, come Luciano che era laico, in modo da poter alimentare la capacità di donarsi agli altri, attraverso la propria vita, così come ha fatto lui per il popolo Malgascio, per i malati, i poveri, i disabili e i carcerati.

Prima di tutto Luciano è stato un missionario che ha mantenuto fisso lo sguardo sugli ultimi e, come nell’Eucarestia, ha saputo farsi pane di vita, spezzando il proprio tempo, le proprie competenze, energie, i propri averi e persino il proprio corpo per i poveri. Ricordiamo le due pesanti aggressioni che ha subito che però non sono riuscite a scalfire la sua determinazione ad amare al di là di ogni difficoltà.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...