Patrono:
Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 3, 2022

Patrono: sempre più festa di popolo

Il bilancio del Tavolo diocesano che ha predisposto il programma per l’edizione 2022 dei festeggiamenti in onore di San Bernardino da Siena. Già si pensa al 2023.

di Matteo Casalgrandi

 

 

Si sono concluse le celebrazioni legate alla festa di San Bernardino da Siena, patrono della diocesi e della città di Carpi. A curare la promozione e lo sviluppo della “festa” di quest’anno è stato il Tavolo diocesano animazione culturale San Bernardino che ho avuto l’onore di coordinare affiancando il vicario generale mons. Gildo Manicardi.

E’ stata un’esperienza culminata, finalmente, in tanti momenti di preghiera, socialità, cultura, riflessione che ci hanno visti di nuovo fisicamente assieme come comunità cittadina e diocesana dopo le tribolazioni pandemiche degli anni scorsi. Certo, alcuni strascichi ancora li portiamo con noi: c’è una fatica generalizzata a riprendere le attività pastorali di più ampia portata. Lo sappiamo, e impareremo anche a conviverci. Uno degli obiettivi del Tavolo è stato infatti quello di offrire occasioni di diverso livello e profondità, per permettere a chi lo volesse di lasciarsi coinvolgere da differenti proposte. Siamo quindi molto soddisfatti di avere creato nuove occasioni per i nostri concittadini e diocesani.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...