Patrono:
Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 3, 2022

Patrono: sempre più festa di popolo

Il bilancio del Tavolo diocesano che ha predisposto il programma per l’edizione 2022 dei festeggiamenti in onore di San Bernardino da Siena. Già si pensa al 2023.

di Matteo Casalgrandi

 

 

Si sono concluse le celebrazioni legate alla festa di San Bernardino da Siena, patrono della diocesi e della città di Carpi. A curare la promozione e lo sviluppo della “festa” di quest’anno è stato il Tavolo diocesano animazione culturale San Bernardino che ho avuto l’onore di coordinare affiancando il vicario generale mons. Gildo Manicardi.

E’ stata un’esperienza culminata, finalmente, in tanti momenti di preghiera, socialità, cultura, riflessione che ci hanno visti di nuovo fisicamente assieme come comunità cittadina e diocesana dopo le tribolazioni pandemiche degli anni scorsi. Certo, alcuni strascichi ancora li portiamo con noi: c’è una fatica generalizzata a riprendere le attività pastorali di più ampia portata. Lo sappiamo, e impareremo anche a conviverci. Uno degli obiettivi del Tavolo è stato infatti quello di offrire occasioni di diverso livello e profondità, per permettere a chi lo volesse di lasciarsi coinvolgere da differenti proposte. Siamo quindi molto soddisfatti di avere creato nuove occasioni per i nostri concittadini e diocesani.

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...