Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • 47ᵃ
    Attualità, Eventi
    Pubblicato il Luglio 8, 2022

    47ᵃ Sagra di Quartirolo, una festa “di famiglia”

    Dal 19 luglio al 5 agosto, presso la parrocchia della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi, il ricco programma della Sagra darà spazio ad alcuni anniversari, con il consueto e apprezzato servizio di ristorazione. Parole chiave, ispirate ai discorsi di Papa Francesco sulla vita familiare: permesso, grazie, scusa

    Da sinistra Roberto Andreoli, don Antonio Dotti, Filippo Bastia

     

    “Permesso, grazie, scusa”. La 47ᵃ Sagra di Quartirolo di Carpi, che si terrà dal 19 luglio al 5 agosto, sarà all’insegna di queste tre parole, tratte dai discorsi di Papa Francesco sulla vita familiare, quale stile con cui accompagnare i giorni della manifestazione, ma anche come invito a metterlo in pratica nei rapporti interpersonali all’interno di quella grande famiglia che è la parrocchia.

    Così hanno spiegato il parroco, don Antonio Dotti, Filippo Bastia e Roberto Andreoli, rispettivamente presidente e membro del Comitato Sagra – costituitosi quest’anno – nella mattinata di oggi, venerdì 8 luglio, durante la presentazione alla stampa del ricco programma di eventi.

    “La particolarità di questa 47ᵃ Sagra sta nel fatto che, dopo due anni di pandemia, si tratta dell’edizione del rilancio, pur con tutte le attenzioni per il contrasto alla diffusione del covid-19 – afferma don Dotti -. E’ una festa che permette alla comunità di stare unita, di lavorare insieme, grazie alla disponibilità di tante persone che offrono il loro servizio”. Nel programma religioso, ha sottolineato il parroco, oltre alla tradizionale processione in onore della Madonna della Neve, il 5 agosto (ore 19), si è voluto valorizzare la ricorrenza del “Perdono di Assisi”, il 2 agosto (ore 20.30), con la liturgia penitenziale presieduta dal Vescovo Erio Castellucci.

    Tra gli anniversari che saranno ricordati durante la Sagra: il 50° di fondazione del gruppo Agesci Carpi 4 – per cui è stato realizzato un suggestivo murale sulla parete della parrocchia che si affaccia sugli spazi della Sagra -; il decennale della morte di don Ivan Martini, in collaborazione con Mediterranea Saving Humans, e di don Claudio Pontiroli, con la Corale Regina Nivis e il Battaglione Estense.

    Per quanto riguarda la “macchina organizzativa”, ha spiegato Filippo Bastia, “ci siamo messi in moto già a febbraio, quando naturalmente non sapevamo ancora gli sviluppi della situazione sanitaria. Lo sforzo è stato notevole, ma abbiamo fatto tesoro dell’esperienza acquisita negli anni scorsi. Se da una parte, infatti, si sono mantenuti gli stessi criteri di sicurezza, dall’altra siamo riusciti a garantire la consueta varietà del nostro menù senza aggravare i costi, pur nel momento generale di difficoltà economica”.

    Circa 240 i volontari che presteranno servizio, mentre la capienza massima del ristorante sarà di 850 coperti. Con l’intento di ridurre lo spreco di acqua in tempi di siccità e di energia e come scelta di sostenibilità, ha evidenziato Bastia, si è scelto di utilizzare stoviglie compostabili.

    Ricordando che le origini della Sagra della Madonna della Neve si rintracciano già 340 anni fa, il 5 agosto 1682, Roberto Andreoli ha sottolineato la bellezza di questa lunga storia, che travalica il territorio parrocchiale. “A nome del Comitato Sagra – ha aggiunto – esprimo un vivo ringraziamento ai 110 amici, preferiamo chiamarli così piuttosto che sponsor, che compaiono nel libretto del programma. Ci hanno aiutato in modo determinante nel coprire i costi della Sagra e ci hanno così sostenuto nello sforzo economico di essere presenti anche quest’anno nella nostra città di Carpi”.

     

    Dalla prossima settimana sarà diffuso il libretto con il programma completo della 47ᵃ Sagra di Quartirolo.

    Info: www.parquartirolo.it

    Si consiglia fortemente di prenotare la cena. E’ preferibile effettuare la prenotazione sul sito www.parquartirolo nell’apposita pagina che sarà online dalla prossima settimana.

    E’ inoltre possibile prenotare al numero 375.7007887, ore 10.00-12.30 e 15.00-18.00.

     

     

    Murale realizzato per il 50° di fondazione del gruppo Agesci Carpi 4

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza