Amore
Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 8, 2022

Amore e famiglie: intervista al Vescovo Erio /3

Nell’intervista al vescovo Erio affrontiamo le sfide più attuali che attendono la Chiesa al suo interno e nel rapporto con le persone e con la società. Terzo tema: amore e famiglie

AMORE E FAMIGLIE

Si è appena concluso l’Incontro Mondiale delle Famiglie, pochi discorsi e molte testimonianze di come l’amore coniugale, pur tra tante difficoltà, sia un cammino di gioia e di santità. E’ emersa in modo nitido l’idea di famiglia e di pastorale familiare tracciata dall’Amoris Laetitia. 

Faccio ancora riferimento a due insistenze di Papa Francesco, che mi sembrano molto opportune anche per questi argomenti. Una, ed è quella prevalente in Amoris Leatitia, “più che stabilire delle categorie, avviare dei percorsi”, lo aveva già detto in Evangelii gaudium. Il punto è che ciascuno venga accompagnato lì dov’è per i passi che può fare. Questo secondo me ha a che fare con tutti i temi: divorzio, omosessualità, matrimonio civile anziché religioso, dare una disponibilità ad accompagnare la persona dal punto in cui è, per i passi che può fare, che può fare realisticamente.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...