Cristiani
Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 8, 2022

Cristiani in politica: intervista al Vescovo Erio /4

Nell’intervista al vescovo Erio affrontiamo le sfide più attuali che attendono la Chiesa al suo interno e nel rapporto con le persone e con la società. Quarto tema: cristiani in politica

CRISTIANI IN POLITICA

Il cardinale Bassetti nell’omelia in occasione della festa del Patrono a Carpi ha rilanciato l’impegno dei laici nella socienoi tà e in politica, portando come esempio Giorgio La Pira. Da alcune parti si fa notare come la chiesa anche nelle sue diramazioni periferiche abbia abbandonato a loro stessi i cattolici impegnati in politica e nel sociale. Come riprendere il comune impegno dei credenti per innestare nella società i principi della dottrina sociale che oggi appaiono più che mai attuali in risposte alle emergenze sociali e alle sfide planetarie della pace e della cura del creato?

Nell’incontro già citato, a Bologna, si diceva che nel prendere posizione, in molti temi, prevale l’appartenenza partitica rispetto all’appartenenza ecclesiale. Cioè quella che dovrebbe essere la base più profonda è diventata superficiale, mentre appassiona più l’appartenenza partitica.

Tra l’altro, in maniera un po’ disinvolta, si potrebbe dire che anche questa pandemia, ormai da due anni, è stata appaltata. Cioè, inizialmente la chiusura delle liturgie ha fatto infuriare la destra, la riapertura ha fatto arrabbiare la sinistra.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....