Cristiani
Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 8, 2022

Cristiani in politica: intervista al Vescovo Erio /4

Nell’intervista al vescovo Erio affrontiamo le sfide più attuali che attendono la Chiesa al suo interno e nel rapporto con le persone e con la società. Quarto tema: cristiani in politica

CRISTIANI IN POLITICA

Il cardinale Bassetti nell’omelia in occasione della festa del Patrono a Carpi ha rilanciato l’impegno dei laici nella socienoi tà e in politica, portando come esempio Giorgio La Pira. Da alcune parti si fa notare come la chiesa anche nelle sue diramazioni periferiche abbia abbandonato a loro stessi i cattolici impegnati in politica e nel sociale. Come riprendere il comune impegno dei credenti per innestare nella società i principi della dottrina sociale che oggi appaiono più che mai attuali in risposte alle emergenze sociali e alle sfide planetarie della pace e della cura del creato?

Nell’incontro già citato, a Bologna, si diceva che nel prendere posizione, in molti temi, prevale l’appartenenza partitica rispetto all’appartenenza ecclesiale. Cioè quella che dovrebbe essere la base più profonda è diventata superficiale, mentre appassiona più l’appartenenza partitica.

Tra l’altro, in maniera un po’ disinvolta, si potrebbe dire che anche questa pandemia, ormai da due anni, è stata appaltata. Cioè, inizialmente la chiusura delle liturgie ha fatto infuriare la destra, la riapertura ha fatto arrabbiare la sinistra.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi