Cristiani
Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 8, 2022

Cristiani in politica: intervista al Vescovo Erio /4

Nell’intervista al vescovo Erio affrontiamo le sfide più attuali che attendono la Chiesa al suo interno e nel rapporto con le persone e con la società. Quarto tema: cristiani in politica

CRISTIANI IN POLITICA

Il cardinale Bassetti nell’omelia in occasione della festa del Patrono a Carpi ha rilanciato l’impegno dei laici nella socienoi tà e in politica, portando come esempio Giorgio La Pira. Da alcune parti si fa notare come la chiesa anche nelle sue diramazioni periferiche abbia abbandonato a loro stessi i cattolici impegnati in politica e nel sociale. Come riprendere il comune impegno dei credenti per innestare nella società i principi della dottrina sociale che oggi appaiono più che mai attuali in risposte alle emergenze sociali e alle sfide planetarie della pace e della cura del creato?

Nell’incontro già citato, a Bologna, si diceva che nel prendere posizione, in molti temi, prevale l’appartenenza partitica rispetto all’appartenenza ecclesiale. Cioè quella che dovrebbe essere la base più profonda è diventata superficiale, mentre appassiona più l’appartenenza partitica.

Tra l’altro, in maniera un po’ disinvolta, si potrebbe dire che anche questa pandemia, ormai da due anni, è stata appaltata. Cioè, inizialmente la chiusura delle liturgie ha fatto infuriare la destra, la riapertura ha fatto arrabbiare la sinistra.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...