Religioni:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 8, 2022

Religioni: approfondire punti comuni e differenze

A Bertinoro un incontro-dialogo tra Ebrei e Cattolici con Rabbini, Vescovi e rappresentanti delle diocesi dell’Emilia-Romagna.

 

Nella cornice della Rocca Arcivescovile di Bertinoro (FC), oggi divenuta sede Ceub, si è svolto nei locali del Museo Interreligioso un momento di incontro e di dialogo interreligioso tra Ebrei e Cattolici, un nuovo passo nel cammino di conoscenza, ascolto reciproco e costruzione di rapporti di amicizia e convivialità capaci di far crescere relazioni e di superare ostilità e diffidenze, anche di linguaggio.

All’incontro, proposto dalla Commissione regionale per l’Ecumenismo e il Dialogo della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna (Ceer), svoltosi il 21 giugno in forma riservata, hanno partecipato Rabbini, rappresentanti della comunità ebraica in Italia, e Vescovi della Conferenza Episcopale emiliano-romagnola insieme a responsabili degli Uffici diocesani dell’Emilia-Romagna per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso.

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...