Religioni:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 8, 2022

Religioni: approfondire punti comuni e differenze

A Bertinoro un incontro-dialogo tra Ebrei e Cattolici con Rabbini, Vescovi e rappresentanti delle diocesi dell’Emilia-Romagna.

 

Nella cornice della Rocca Arcivescovile di Bertinoro (FC), oggi divenuta sede Ceub, si è svolto nei locali del Museo Interreligioso un momento di incontro e di dialogo interreligioso tra Ebrei e Cattolici, un nuovo passo nel cammino di conoscenza, ascolto reciproco e costruzione di rapporti di amicizia e convivialità capaci di far crescere relazioni e di superare ostilità e diffidenze, anche di linguaggio.

All’incontro, proposto dalla Commissione regionale per l’Ecumenismo e il Dialogo della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna (Ceer), svoltosi il 21 giugno in forma riservata, hanno partecipato Rabbini, rappresentanti della comunità ebraica in Italia, e Vescovi della Conferenza Episcopale emiliano-romagnola insieme a responsabili degli Uffici diocesani dell’Emilia-Romagna per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...