Concordia.
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Luglio 10, 2022

Concordia. Un murales per raccontare la rinascita post sisma

Promosso da Legacoop Estense per il Coopsday e realizzato da Filippo Tonini nella sede di CPL

 

È stata inaugurata venerdì 8 luglio, nella sede di CPL a Concordia, l’opera d’arte “Rinascere 2012-2022”, il murale dedicato al decennale del terremoto in Emilia e realizzato in occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative 2022, su iniziativa di Legacoop Estense e grazie al sostegno delle cooperative associate. Presenti all’inaugurazione anche la vicesindaca di Concordia sulla Secchia Paola Giubertoni e il sindaco di San Possidonio Carlo Casari, i due Comuni su cui insistono gli edifici di CPL e al cui confine sorge proprio il muro su cui è stata realizzata l’opera.

“Quest’anno abbiamo voluto celebrare il Coopsday con un’opera che ricorda un momento drammatico ma, soprattutto, racconta la capacità delle cooperative e del territorio di reagire e risollevarsi collaborando insieme per un risultato comune”, commenta il presidente di CPL CONCORDIA Paolo Barbieri. “CPL ha aderito all’iniziativa di Legacoop ritenendo strategico il ruolo delle cooperative nel tessuto produttivo del nostro territorio per la resilienza e capacità di ripartenza che hanno dimostrato durante il sisma e la pandemia. E questo murale è un inno alla rinascita.”

A realizzare l’opera Filippo Tonni in arte Mozone, artista riminese che, con la direzione artistica e organizzativa di Doc Creativity, ha dipinto in quattro giorni un’opera che evoca, attraverso una simbologia semplice e diretta e con uno stile illustrativo-fumettistico, la rinascita dalle ferite del sisma. All’interno delle cornici presenti nell’opera sono raffigurate due foto storiche, dove si possono ben distinguere due monumenti simbolo dei Comuni su cui sorge la sede di CPL: il Campanile di San Possidonio e il Palazzo Comunale di Concordia Sulla Secchia. Un tempo passato improvvisamente interrotto dal sisma, una ferita che lascia però spazio a un futuro a colori, tutto da scrivere e ricostruire.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...