Emilia-Romagna.
Attualità, Emilia-Romagna
Pubblicato il Luglio 11, 2022

Emilia-Romagna. Consiglio Federsolidarietà con quattro modenesi

 

Guido Gilli

Sono Guido Gilli (Domus Assistenza di Modena), Ireneo Maruccia (Casa della Gioia e del Sole di Modena), Arturo Nora (Coopattiva di Modena) e Marco Viola (Nazareno di Carpi) i quattro rappresentanti modenesi nel nuovo consiglio di Confcooperative Federsolidarietà Emilia-Romagna, l’organismo di rappresentanza delle cooperative sociali.

A Confcooperative Federsolidarietà Emilia-Romagna aderiscono 460 cooperative sociali che occupano 29.917 persone (74% a tempo indeterminato, per il 66% donne e con quasi 11 mila lavoratori svantaggiati), hanno 23.947 soci (rappresentano il 55% dei lavoratori) e sviluppano un volume d’affari complessivo di 1,67 miliardi di euro.

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”