Vaticano.
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 13, 2022

Vaticano. Papa Francesco nomina tre donne tra i membri del Dicastero per i vescovi

La decisione era stata anticipata qualche giorno fa in un'intervista

Ordinazione episcopale ph Siciliani Gennari – Sir

 

Sono tre le donne nominate oggi da Papa Francesco tra i membri del Dicastero per i vescovi: suor Raffaella Petrini, segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, e suor Yvonne Reungoat,  già superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Con loro anche Maria Lia Zervino, presidente dell’Unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche.

Gli altri membri nominati, come si legge sul Bollettino della Sala stampa vaticana di oggi, sono i cardinali Anders Arborelius, vescovo di Stoccolma, in Svezia; Jose F. Advincula, arcivescovo di Manila, nelle Filippine; José Tolentino de Mendonça, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa; Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi; e poi i vescovi, la cui nomina cardinalizia è stata recentemente annunciata: Arthur Roche, prefetto del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti; Lazzaro You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il clero; Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia, in Francia; Oscar Cantoni, vescovo di Como, in Italia; i monsignori Dražen Kutleša, arcivescovo di Split-Makarska, in Croazia e Paul Desmond Tighe, segretario del già Pontificio Consiglio della Cultura; padre dom Donato Ogliari, abate dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura e amministratore apostolico dell’abbazia territoriale di Montecassino, in Italia.

Una settimana fa, nell’intervista con l’agenzia Reuters, condotta da Phil Pullella, Francesco aveva anticipato le nomine delle donne, che saranno quindi coinvolte nel processo per eleggere i nuovi pastori diocesani.

G.A.

Fonte: Sir

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...