Cinema:
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Cinema: a Riccione gli SdC days per un bilancio e il rilancio dopo la pandemia

L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presente Nicola Galli per la fondazione Aceg

 

“Gli ‘Sdc days’ sono una tradizione ormai consolidata e in questo momento ci consentono di ribadire quel senso di comunità che le difficoltà vissute durante la pandemia hanno un po’ indebolito. Quello però è il vero dna delle nostre sale: l’essere a un tempo comunità e strumento pastorale, realtà in continuo movimento, in grado di aprire orizzonti nuovi”.

Così il presidente nazionale dell’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec), don Gianluca Bernardini, ha commentato la tre giorni dedicata agli “Sdc days”, l’appuntamento annuale d’incontro e confronto tra le Sale della comunità Acec, che è tornato a svolgersi in presenza, dal 7 al 9 luglio, al Palazzo dei Congressi di Riccione. Alla convention ha partecipato anche Nicola Galli responsabile della programmazione delle sale Eden e Corso di proprietà della fondazione Aceg.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...