Dalla
Attualità, Territorio
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Dalla sede “Champion” capi e alimenti ai profughi ucraini

"Una buona esperienza di rete sul territorio che speriamo possa avere sviluppi anche in futuro"

Incontro volontari in sede Champion

 

Circa 2.200 capi Champion donati dell’azienda, e generi alimentari raccolti dai dipendenti, sono stati distribuiti a oltre 140 famiglie di profughi Ucraini presenti sul nostro territorio: un’iniziativa coordinata dall’Unione Terre d’Argine attraverso la collaborazione di Protezione civile, Croce Blu e Associazione Mriya. Dopo la consegna, delegati delle tre associazioni e Tamara Calzolari, Assessore ai Servizi sociali, nei giorni scorsi hanno incontrato nel quartier generale europeo di via dell’Agricoltura alcuni rappresentanti dell’azienda che coordinano le iniziative di solidarietà e volontariato.

Spiega Caterina De Rossi, Vice-presidente Risorse Umane: “Siamo un gruppo di colleghi che ha scelto di aderire al programma di responsabilità sociale d’impresa promosso da HanesBrands, la nostra casa madre negli Stati Uniti: ci chiamiamo ‘People Pillar’ e ci occupiamo di iniziative orientate alle persone, che siano i nostri collaboratori o le comunità in cui viviamo. Siamo molto orgogliosi di fare parte di un gruppo che ha a cuore le persone e promuoviamo iniziative legate all’inclusione, alla diversità, al benessere e alla possibilità per tutti di vivere in un mondo migliore”. 

Commenta l’Assessore Calzolari: “Fra strette di mano e foto di gruppo, l’incontro ha suggellato un bell’esempio di solidarietà. I volontari hanno raccontato il progetto, spiegato le modalità con cui hanno fatto arrivare alle famiglie ucraine i beni donati, rendicontato l’attività svolta e ringraziato i collaboratori di Champion per il lavoro di preparazione svolto fuori orarioUna buona esperienza di rete sul territorio che speriamo possa avere sviluppi anche in futuro”. 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...