Dispersione
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Dispersione scolastica: coltivare il diritto al futuro

Si è concluso il progetto coordinato dalla cooperativa Eortè per il contrasto alla dispersione scolastica

di Alice Seghedoni

 

 

La cooperativa Eortè ha partecipato lo scorso anno a tre bandi nazionali dell’impresa sociale “Con i Bambini” per il contrasto alla povertà educativa nell’infanzia e nell’adolescenza. In particolare il Bando Adolescenza riguarda interventi rivolti alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastico di adolescenti nella fascia di età compresa tra 11 e 17 anni.

Eortè entra così a far parte di un progetto a livello provinciale nel quale mette a disposizione le attività e i laboratori che si realizzano presso l’azienda agricola Sant’Antonio Abate sita a Soliera. Il progetto viene denominato come Diritto al Futuro (DaF), un titolo che sintetizza perfettamente l’obiettivo di tutto il piano e porta con sé la necessità dell’impegno sociale che deve esistere a sostegno dei minori a rischio abbandono scolastico.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi