Dispersione
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Dispersione scolastica: coltivare il diritto al futuro

Si è concluso il progetto coordinato dalla cooperativa Eortè per il contrasto alla dispersione scolastica

di Alice Seghedoni

 

 

La cooperativa Eortè ha partecipato lo scorso anno a tre bandi nazionali dell’impresa sociale “Con i Bambini” per il contrasto alla povertà educativa nell’infanzia e nell’adolescenza. In particolare il Bando Adolescenza riguarda interventi rivolti alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastico di adolescenti nella fascia di età compresa tra 11 e 17 anni.

Eortè entra così a far parte di un progetto a livello provinciale nel quale mette a disposizione le attività e i laboratori che si realizzano presso l’azienda agricola Sant’Antonio Abate sita a Soliera. Il progetto viene denominato come Diritto al Futuro (DaF), un titolo che sintetizza perfettamente l’obiettivo di tutto il piano e porta con sé la necessità dell’impegno sociale che deve esistere a sostegno dei minori a rischio abbandono scolastico.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi