Morire
Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Morire con il Covid è diverso che morire per il Covid!

 

In questi ultimi anni segnati dalla pandemia, quante persone sono decedute negli ospedali con una diagnosi di Covid? Tantissime! I parenti rimanevano esterrefatti per la fretta con la quale si chiudeva in una cassa mortuaria il proprio caro, liquidandolo come morto di Covid e isolandolo da tutto e da tutti. A questo si doveva aggiungere il calvario di non poter stare vicino al proprio congiunto, al non poter dargli l’estremo saluto e, spesso, liquidati dal personale sanitario anche in malo modo.

Tutto ciò non è passato inosservato tant’è che la procura di Torino ha stabilito che: «Un conto è una morte per Covid, ben altro una morte con Covid ». Per intenderci, esemplificando attraverso una situazione estrema: è diverso morire per trauma cranico compressivo da incidente sul lavoro avendo anche un quadro di infezione sostenuta da un virus conosciuto e morire causa quella infezione specifica. Se un malato di covid muore per un trauma cranico decede per questa causa non per le conseguenze dell’infezione virale.

Nella fattispecie, la considerazione è nelle richieste di archiviazione presentate dal procuratore aggiunto Vincenzo Pacileo (alcune delle quali sono già state accolte) dei fascicoli aperti sulle Rsa del capoluogo piemontese. Secondo il magistrato accertare la presenza di un nesso causale tra la malattia e la morte è tecnicamente possibile anche se all’epoca dei fatti non venivano ese- guite autopsie. Una circolare ministeriale, infatti, aveva raccomandato di non procedere all’esecuzione delle autopsie e l’unica sala settoria esistente a Torino per casi del genere risultò inadeguata.

Il problema è che, dopo avere verificato tramite una specifica consulenza medico legale il collegamento tra l’infezione e il decesso, per contestare un omicidio colposo bisogna dimostrare, asserisce Pacileo, che «l’adozione delle misure antinfortunistiche, purché effettivamente praticabili, avrebbe evitato l’evento…o è vero che in linea di principio ogni concausa è giuridicamente equivalente ad ogni altra causa che abbia contribuito a determinare l’evento», ma in tanti casi le persone morivano con il Covid e non necessariamente per il Covid.

Certamente questa ennesima constatazione fa molto pensare a tante vicende umane che si sono consumate in situazioni drammatiche e repentine con un approccio veramente equivoco e disgustoso solo per chiudere il caso ed allontanarlo al più presto.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...