Chi
Attualità, Emilia-Romagna, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /2

Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete

di Daniele Rocchi, Agensir inviato a Carpi

 

Agricoltura. Andrea e Monica Ferrarini, Quarantoli (Mirandola)

“Creare invasi per le piogge piovane è una soluzione di buon senso che potrebbe tamponare questo tipo di emergenza. Ma occorrono soldi e volontà politica” conferma al Sir Andrea Ferrarini, titolare con la sorella Monica, dell’azienda agricola Ferrarini, con sede a Quarantoli Mirandola.

Da oltre 25 anni impegnati nella produzione biodinamica di orticoli (fagiolini, cipolle, scalogno) e di altri prodotti per la grande distribuzione, l’azienda è cresciuta dai 4 ettari iniziali ai 180 attuali, imponendosi come un’eccellenza in questo mercato di nicchia. “Lavoriamo per il 70% per la distribuzione specializzata estera, soprattutto in Svizzera, Germania, Austria e il restante per il mercato interno” afferma Ferrarini. “L’obiettivo che ci prefiggiamo come azienda – aggiunge – è accrescere la fertilità del terreno, migliorare il suolo e produrre piante sane…

Continua a leggere oppure abbonati qui

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile