Chi
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /3

Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete

di Daniele Rocchi, Agensir inviato a Carpi

 

 

Viticoltura. Mario Bottura, San Marino di Carpi

Da chi sta già raccogliendo a chi si prepara a farlo: è il caso dell’Azienda agricola di Mario Bottura, situata a Chiesa San Marino, a Carpi. Una zona famosa per il Lambrusco, altra eccellenza non solo regionale ma nazionale. “Ho un’azienda di 80 ettari, di questi 10 sono a vigneto, lambrusco e salamino dop – afferma Bottura – il resto è diviso equamente tra prati da sfalcio (per stalle), mais, frumento, pere e barbabietole. Si tratta in larga parte di colture irrigue, tranne il frumento che però quest’anno lo è diventato per il caldo e per scarsità di piogge”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna