Chi
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /3

Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete

di Daniele Rocchi, Agensir inviato a Carpi

 

 

Viticoltura. Mario Bottura, San Marino di Carpi

Da chi sta già raccogliendo a chi si prepara a farlo: è il caso dell’Azienda agricola di Mario Bottura, situata a Chiesa San Marino, a Carpi. Una zona famosa per il Lambrusco, altra eccellenza non solo regionale ma nazionale. “Ho un’azienda di 80 ettari, di questi 10 sono a vigneto, lambrusco e salamino dop – afferma Bottura – il resto è diviso equamente tra prati da sfalcio (per stalle), mais, frumento, pere e barbabietole. Si tratta in larga parte di colture irrigue, tranne il frumento che però quest’anno lo è diventato per il caldo e per scarsità di piogge”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...