“Ricordati
Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 14, 2022

“Ricordati di vivere”

Camilla Lugli, volontaria carpigiana sull’“isola rossa”, ricorda Luciano Lanzoni nel primo anniversario della scomparsa

di Camilla Lugli

 

 

Oramai tutti sanno che l’attesa della mia partenza per il Madagascar è stata molto lunga. In quel periodo, più che il continuo posticipare la data del volo, ciò che mi ha davvero messa in crisi, mi ha scoraggiata e ha messo in discussione questa scelta è stata la notizia della morte di Luciano Lanzoni.

Nonostante fosse carpigiano come me, ed avessi sempre sentito parlare di lui, non l’avevo mai conosciuto di persona. Ogni volta che raccontavo di dover andare in Madagascar, precisamente a Manakara, tutti erano entusiasti perché dicevano che c’era Luciano, quindi sarei stata in una botte di ferro. Per questo mi sentivo tranquilla e curiosa finalmente di poterlo conoscere. Sono trascorsi sette mesi da quando sono arrivata in quest’isola rossa.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...