Unitalsi,
Chiesa
Pubblicato il Luglio 14, 2022

Unitalsi, Festival dei Giovani a Medjugorje

Si svolgerà dal 2 al 6 agosto il pellegrinaggio dell’Unitalsi di Carpi a Medjugorje in Bosnia-Erzegovina in concomitanza con il “Festival dei Giovani”. Proprio i giovani sono particolarmente invitati a partecipare: per gli under 30 si propongono quote agevolate

di Virginia Panzani

 

 

Nella programmazione della Sottosezione Unitalsi di Carpi per il 2022, una novità particolare sta nel pellegrinaggio a Medjugorje in Bosnia-Erzegovina, in concomitanza con il “Festival dei Giovani”, in programma dal 2 al 6 agosto, in pullman attrezzati anche per le persone disabili.

Papa Francesco – spiega Paolo Carnevali, presidente onorario dell’Unitalsi di Carpi – ha autorizzato i pellegrinaggi in questa località dal 2019, il ché significa che possono essere organizzati in via ufficiale e non solo privata, come avveniva precedentemente. La nostra Sottosezione promuove perciò ufficialmente questa iniziativa e la propone in modo particolare ai giovani, come occasione per vivere insieme una convention internazionale quale è il festival, a cui giungono partecipanti da tutto il mondo. Volentieri, anche se non senza fatica, abbiamo preso l’impegno di fissare quote agevolate per i giovani al di sotto dei 30 anni, in modo da facilitare la loro presenza”.

Il pellegrinaggio, che sta continuando a raccogliere adesioni, avrà come assistente spirituale don Gabriele Brusco, parroco di San Nicolò in Carpi. E’ possibile iscriversi sia singolarmente sia in gruppi.

Particolare cura sarà posta nell’osservanza delle normative vigenti per il contrasto alla diffusione del covid-19.

La Sottosezione di Carpi, aggiunge Carnevali, farà inoltre da capofila al pellegrinaggio regionale – ovvero della Sezione Unitalsi emilianoromagnola – a Medjugorje previsto dal 29 ottobre al 2 novembre prossimi.

Info: Sottosezione Unitalsi, presso parrocchia di San Nicolò a Carpi (martedì e giovedì, ore 18-19.30); tel. Paolo 335 6374264; Giuseppe 340 6094219; Domenico 347 5312678; e-mail carpiunitalsi@gmail.com

 

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...