Incontro
Chiesa
Pubblicato il Luglio 18, 2022

Incontro con padre Gattei missionario in Papua Nuova Guinea

Mercoledì 20 luglio, alle 19, in parrocchia a Quartirolo, incontro con padre Gianni Gattei, frate francescano, che prosegue l’opera missionaria dell’indimenticato padre Egidio Catellani in Papua Nuova Guinea. Tre progetti sostenuti dal Centro Missionario di Carpi per le rette scolastiche, la raccolta di acqua potabile, i lebbrosi e i disabili

 

Mercoledì 20 luglio, alle 19, presso la parrocchia della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi, si terrà l’incontro con padre Gianni Gattei, missionario in Papua Nuova Guinea. A seguire, un momento conviviale insieme. Tutti sono invitati a partecipare.

Il Centro Missionario di Carpi continua a mantenersi vicino ai frati francescani che nel tempo hanno portato avanti il servizio di padre Egidio Catellani, indimenticato missionario carpigiano, fra i pionieri dell’evangelizzazione in Papua Nuova Guinea. Attualmente è padre Gianni Gattei, riminese, custode della Provincia dei Frati Minori in Papua Nuova Guinea, a coordinare ogni attività di apostolato ed aiuto nei vari villaggi.

E’ sempre possibile contribuire con offerte libere ai tre progetti attivati.

Il primo denominato “Sostegno rette scolastiche” si pone l’obiettivo di aiutare i ragazzi e le ragazze, studenti universitari, che, per la mancanza di risorse economiche delle famiglie, hanno molta difficoltà a continuare gli studi. Padre Gianni, attraverso il sostegno dei benefattori, cerca di aiutarli contribuendo ad almeno una parte delle rette scolastiche.

Il secondo progetto, “Acqua potabile”, riguarda l’approvvigionamento dell’acqua che è sempre un grande problema in Aitape. Non ci sono molte sorgenti e per bere si raccoglie l’acqua piovana. I primi a necessitare di serbatoi per la raccolta dell’acqua sono i disabili che non hanno la mobilità per andare lontano da casa. Il costo di un serbatoio da 2000 litri è di 600 euro.

Il terzo progetto prende il nome di “Centro per lebbrosi e disabili”. Questa struttura è stata di recente ristrutturata, in particolare sono stati completati i lavori all’officina per la realizzazione delle protesi così come si è riqualificato l’impianto elettrico. Ancora da ultimare invece la costruzione di alcune abitazioni: due per i responsabili dell’officina e due per gli educatori dei disabili.

Il lavoro con i disabili sta particolarmente a cuore a padre Gianni, che così scriveva per il Natale scorso. “Non posso rimanere indifferente ai problemi dei disabili, sono l’unico loro punto di riferimento, e tutti mi chiamano ‘il loro papà’, sia i disabili che la gente. (…) Aprire la porta del mio cuore a chi bussa apre la mia vita a realtà nuove, mi fa sentire come il proprietario della grotta di Betlemme, è l’unica cosa che posso dare, questa stalla, me stesso, povero di tutto. Ogni volta che chiudiamo la porta (…) rischiamo di oscurare la Stella, quella Stella che a noi che eravamo lontani ci ha fatto diventare vicini, fratelli e sorelle, che ha nascosto tutti i confini internazionali e chiamato i popoli a sé, nascondendosi ai potenti, ma rivelandosi agli umili Magi, guidandoli verso la Luce”.

V. P.

Info: Centro Missionario Diocesano, apertura dal lunedì al venerdì ore 9-12.30 e 14.30-17.30, presso Curia Vescovile, Corso Fanti 13 – Carpi; tel. 059 686048 – 331 2150000; ufficiomissionario@carpi.chiesacattolica.it

 

Padre Gianni Gattei

 

West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...
Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...