Passaggio
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 18, 2022

Passaggio di consegne nel Lions Club

Lo scorso 13 luglio, si è tenuto il tradizionale passaggio di consegne fra vecchi e nuovi organi direttivi del Lions Club Mirandola, all’inizio dell’anno sociale 2022-23. Il congedo di Sonia Menghini, past president, e il programma del suo successore, Paolo Vincenzi

I due consigli con Sonia Menghini, past president (quarta da destra in primo piano) e Paolo Vincenzi, nuovo presidente (settimo da destra in primo piano)

 

Lo scorso 13 luglio, presso il ristorante “da Saul” di San Giacomo Roncole ha avuto luogo il tradizionale passaggio di consegne fra vecchi e nuovi organi direttivi (presidenza e consiglio direttivo) del Lions Club Mirandola, all’inizio del nuovo anno sociale 2022-23.

Dopo la piacevole conviviale, Paolo Vincenzi, nuovo presidente, ha annunciato che il programma in fase di definizione cercherà di coinvolgere quanti più soci possibili nelle attività del Club, sempre improntate a servire i bisogni della comunità. Il tema principale del nuovo anno sarà: il cibo, declinato nei suoi aspetti principali. Infatti il cibo è relazione, cultura, identità, impegno, cura. Non solo ci fa esistere ed essere, ma ci rapporta agli altri. Si prospetta quindi un anno molto interessante.

Sonia Menghini, presidente nella brillante annata appena conclusa, si è congedata manifestando la sua piena soddisfazione per aver promosso iniziative che continueranno nel tempo e augurando analogo successo al suo successore.

I. P.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...