Incontro
Chiesa
Pubblicato il Luglio 19, 2022

Incontro con suor Celestina Valieri, missionaria in Paraguay

Venerdì 22 luglio, alle 16, in parrocchia a Quartirolo, incontro con suor Celestina Valieri, missionaria in Paraguay. La religiosa, che molti ricordano per aver insegnato alla scuola Sacro Cuore a Carpi negli anni '80, chiede aiuto agli amici carpigiani, tramite il Centro Missionario, per i ragazzi di Puerto Triunfo

 

Venerdì 22 luglio, alle 16, presso la parrocchia della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi, si terrà l’incontro con suor Celestina Valieri, missionaria in Paraguay. L’incontro, organizzato dal Centro Missionario Diocesano, è aperto a tutti.

Suor Celestina, ferrarese di origine, religiosa dell’istituto delle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, mantiene un profondo legame di amicizia con Carpi, dove ha insegnato alla scuola Sacro Cuore dal 1985 al 1989. Nel marzo scorso, si è traferita dalla missione in Argentina a quella di Puerto Triunfo, vicino al fiume Paranà, in Paraguay.

Al momento suor Celestina fa appello, tramite il Centro Missionario, alla generosità degli amici carpigiani in particolare per un progetto. Si tratta di allestire una sorta di “servizio per il trasporto” per andare incontro a chi deve recarsi in ospedale o agli studenti che hanno ingenti difficoltà a spostarsi a causa della mancanza di trasporti pubblici e delle pessime condizioni stradali. Si raccolgono offerte libere.

“Non ci sono corriere che trasportano i bambini e i ragazzi alla scuola o all’università in una città chiamata Natalio a 25 chilometri da qui – scriveva di recente la missionaria -. Alcuni hanno la moto, ma molte volte perdono la scuola quando piove perché la strada diventa intransitabile. Vediamo che la mancanza di educazione ed istruzione obbliga i giovani a vivere nell’ignoranza ed è quello che i politici cercano per manipolarli come vogliono.

Noi disponiamo di un mini bus di 15 posti, ma non abbiamo possibilità di pagare l’autista, l’assicurazione e la nafta – sottolinea suor Celestina -. Tutto è caro e aumenta, lo sappiamo, ma ci dispiace avere il mezzo e non poter aiutare i giovani e i bambini. Abbiamo fatto una richiesta al comune, si sono rifiutati di aiutare.

La nostra missione è ampia, le domande sono molte e i bisogni tantissimi. Abbiamo due mense in due paesi, il doposcuola mattino e pomeriggio, scuola di taglio e cucito per le mamme nel pomeriggio. Le mamme ci aiutano per la cucina e la merenda dei bambini. Poi ci sono catechisti per quaranta cappelle, con un parroco e laici che si preparano per la celebrazione domenicale.

Noi siamo in tre suore, due hanno poco più di 60 anni, io 72, facciamo quello che possiamo! La nostra gioia – conclude la missionaria – è manifestare l’amore del Padre misericordioso e di Gesù risorto, vivo in mezzo a noi. Vi abbraccio tutti con affetto”.

Info: Centro Missionario Diocesano, apertura dal lunedì al venerdì ore 9-12.30 e 14.30-17.30, presso Curia Vescovile, Corso Fanti 13 – Carpi; tel. 059 686048 – 331 2150000; ufficiomissionario@carpi.chiesacattolica.it

 

 

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...