Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Sagra
    Attualità, Chiesa, Eventi, Soliera
    Pubblicato il Luglio 22, 2022

    Sagra di Limidi, “chiamati ed inviati”: ci siamo!

    Si sta svolgendo a Limidi di Soliera la Sagra patronale di San Pietro in Vincoli, “momento di comunità per eccellenza”, commenta il parroco don Xavier Kannattu. Cuore del programma la processione di domenica 24 luglio, alle 9, sul tema “chiamati ed inviati”, ispirato ai documenti di Papa Francesco sulla “Chiesa in uscita”

    di Virginia Panzani

     

     

    “Chiamati ed inviati”. E’ il filo conduttore della Sagra patronale di San Pietro in Vincoli a Limidi di Soliera che si sta svolgendo in questi giorni (12-24 luglio). Un tema che ben si presta ad esprimere lo spirito di questo evento annuale di aggregazione e di animazione non solo per la parrocchia ma per tutto il paese e le vicinanze.

    “E’ il momento di comunità per eccellenza – afferma il parroco, don Xavier Kannattu – perché, se durante l’anno le attività ci vedono coinvolti in particolare all’interno delle diverse realtà associative, nei giorni della Sagra tutti si sentono parte della medesima iniziativa e si adoperano fianco a fianco. Anche l’Amministrazione comunale di Soliera, con il sindaco, Roberto Solomita, le autorità militari e le associazioni combattentistiche si rendono sempre presenti, riconoscendosi nel valore identitario e comunitario della festa patronale”.

    Momento culminante della Sagra sarà, come di consueto, la processione con l’immagine di San Pietro, che si terrà domenica 24 luglio, alle ore 9, con l’accompagnamento della Banda di Prato di Correggio. A seguire, la celebrazione eucaristica sarà concelebrata da don Xavier e da don Riccardo Paltrinieri, rettore del Seminario vescovile di Carpi. “Proprio sul tema ‘Chiamati ed inviati’ – sottolinea il parroco – i giovani del Clan Agesci Limidi 1 animeranno il percorso con brani dai documenti di Papa Francesco sulla ‘Chiesa in uscita’ e alcune preghiere di Santi, quali, ad esempio, Francesco d’Assisi e Madre Teresa di Calcutta. Rifletteremo insieme sulla nostra missione di battezzati attraverso quella uscita vera e propria che è la processione lungo le strade del paese per dare la nostra testimonianza e benedire ogni casa e ogni luogo”.

    Da parte sua, Enrico Malagoli, membro del Direttivo Anspi di Limidi, nonché presidente Anspi Comitato Zonale di Carpi, spiega come si sia deciso per l’estate 2022 di cambiare l’orario della processione. “Si teneva tradizionalmente alle 18. Il caldo imponente di questi anni ci ha spinti a spostarla al mattino, alle 9, per approfittare di una fascia oraria, per quanto possibile, più fresca. Nello stesso tempo, questo cambiamento permette a chi frequenta solitamente la Messa festiva delle 8, di trattenersi al termine per la processione, e a quanti partecipano a quella delle 10, in particolare le famiglie, di venire alla processione e di fermarsi di seguito per la celebrazione eucaristica. Non solo, il nuovo orario, infatti, consente anche ai volontari in servizio di essere presenti, perché non impegnati con i preparativi della cena”.

    Particolare cura è posta nell’osservanza delle normative per il contrasto alla diffusione del covid-19. “La partecipazione – conclude Malagoli – ha finora dato un buon riscontro, in linea con quella registrata lo scorso anno. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che si prodigano a vario titolo per la buona riuscita delle iniziative del programma religioso e ricreativo, dai ragazzi agli adulti, fra cui i nostri cuochi con i loro ‘cavalli di battaglia’, ovvero i tortelloni e i piatti a base di pesce”.

     

    Sagra patronale di San Pietro in Vincoli – Limidi di Soliera

    Domenica 24 Luglio

    • Ore 8.00: Santa Messa
    • Ore 9.00: Processione per le vie del paese con la statua di San Pietro, alla presenza delle Autorità civili e militari, accompagnati dalla Banda di Prato di Correggio
    • Ore 10.00: Santa Messa solenne concelebrata da don Xavier Kannattu e don Riccardo Paltrinieri, rettore del Seminario vescovile di Carpi

    Venerdì 22 luglio: ore 19.30, apertura Bar e AperiSagra

    Sabato 23 luglio e domenica 24 luglio: ore 19.30, apertura Asporto; ore 20.00, apertura Ristorante e Bar

    Programma completo al link https://bit.ly/3B9gIWN

     

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza