Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Bulgarelli
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Luglio 26, 2022

    Bulgarelli Production cresce: il primo semestre 2022 registra un +65%

    Il primo Bilancio di Sostenibilità documenta gli importanti risultati dell'impegno di responsabilità sociale e ambientale

    Davide Bulgarelli, titolare e CEO di BULGARELLI PRODUCTION

     

     

    Prima metà dell’anno più che “positive” per BULGARELLI PRODUCTION, che marca una crescita del 65% rispetto allo stesso periodo del 2021, con un fatturato al 30 giugno 2022 di 3.800.000 euro

    L’Azienda di Carpi che progetta e produce cartellini, etichette, complementi in cartotecnica e micro-packaging per abbigliamento e accessori moda, prosegue dunque il suo percorso di incremento costante. I dati dimostrano che BULGARELLI PRODUCTION incassa gli effetti di politiche strategiche lungimiranti, che da molti anni assecondano con determinazione una vision precisa.

    In primo luogo l’alta qualità dei suoi prodotti, conosciuta e apprezzata dai migliori brand del mondo fashion italiani e internazionali. Una struttura all’avanguardia, che adottando i fattori ESG (Environment, Social e Governance) e integrando al suo interno ricerca, sperimentazione, progettazione, produzione, logistica e customer care, offre prodotti rigorosamente Made in Italy, realizzati su misura con metodo sartoriale e ad alto valore aggiunto per etica sociale e ambientale.

    Un successo al quale infatti contribuisce in modo significativo l’attivo e convinto commitment di BULGARELLI PRODUCTION verso la salvaguardia dell’ecosistema attraverso l’utilizzo di materie prime riciclabili e l’adozione, da molti anni, di processi produttivi certificati climaticamente neutrali, sempre rispettosi del prossimo e dell’ambiente.

    Grazie a questo impegno l’Azienda ha da tempo centrato l’obiettivo di essere carbon positive, prima e unica nel suo settore, il labelling, contribuendo ad aggiungere valore che ricade su tutti gli Stakeholders.

    Oltre ad aver ottenuto le più importanti certificazioni: ISO 9001, SA 8000, FSC-Forest Stewardship Council e ISO 14064, infatti, BULGARELLI PRODUCTION ha raggiunto lo status di Climate Positive mettendo in campo provvedimenti grazie ai quali ha catturato 720 ton di CO2 a fronte di un impatto di 258 ton, conseguendo dunque un saldo attivo pari a 462 ton.

     

    L’azione concreta di BULGARELLI PRODUCTION in questa direzione è oggi descritta dettagliatamente nel suo primo Bilancio di Sostenibilità relativo al 2021, che rendiconta tutti i risultati raggiunti in tema di sostenibilità economica, ambientale e sociale e definisce le azioni future, per perseguire tutti i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) contenuti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

    Attualmente, l’Azienda sta investendo in ben 6 progetti di ricerca e sviluppo, 3 per ciascun ramo di attività, e in un programma di costante ampliamento dei macchinari con tecnologie all’avanguardia in ottica INDUSTRIA 4.0. Solo negli ultimi 18 mesi, ad esempio, BULGARELLI PRODUCTION ha investito € 2.500.000 per dotarsi di un parco macchinari di ultima generazione per accogliere e affrontare le nuove sfide che si presentano costantemente.

    Importanti sono gli investimenti sulle fonti rinnovabili, per i quali ad oggi il 100% dell’energia elettrica proviene da fonti rinnovabili, grazie all’impianto fotovoltaico di proprietà della potenza di 100 kwh che abreve sarà ampliato con altri pannelli per ulteriori 70 kwh, raggiungendo così una potenza complessiva di 170 kwh. E per compensare l’impronta idrica di tutti i suoi dipendenti, BULGARELLI PRODUCTION collabora con la ONLUS Wami realizzando un nuovo acquedotto per rendere disponibile acqua potabile a 2 famiglie in Perù, ottenendo così la “Water Equality”.

    Ma le iniziative di BULGARELLI PRODUCTION nei confronti della responsabilità sociale e ambientale si indirizzano a tutto tondo, nelle molteplici sfaccettature dell’attività e della sua presenza sul territorio. Grande attenzione ad esempio è dedicata alle persone, non solo dal punto di vista della parità di genere, visto che la presenza femminile in azienda è pari al 48% del totale, e della lotta contro qualunque discriminazione sociale, ma anche nel costruire un ambiente stimolante e sicuro, e nel creare percorsi di crescita e formazione continua attraverso l’istituzione di corsi specialistici.

    Ed è fiera di essere d’aiuto alla propria comunità locale, soprattutto nei confronti dei più fragili, come i bambini autistici dell’associazione “I Bambini Delle Fate”, le mamme e i bambini in difficoltà di “Agape Di Mamma Nina”, le mamme ucraine seguite dal “Rotary Club Carpi”. Ha contribuito all’acquisto di un mezzo di trasporto per anziani realizzato da “P.M.G. Italia Per Associazione Contatto” e sostenuto l’Ospedale di Carpi nella lotta al Covid 19.

    A tutto ciò si aggiunge l’impegno che da anni BULGARELLI PRODUCTION dedica alla salvaguardia della biodiversità e del territorio. Partner di realtà virtuose come Etifor, spin off dell’Università di Padova, prende parte alle riforestazioni in Val di Fiemme, a Enego (VI), nel Parco Fontaniva del Brenta (PD), e dei servizi ecosistemici nella foresta di Rincine in Toscana; mentre con Phoresta Onlus ha sostenuto gli interventi ecosistemici presso il Bosco della Biodiversità di Bologna e la Riserva di Monterano nel Lazio.

    “Abbiamo fatto tanto ma il percorso continua senza sosta perché il futuro ci chiama a rendere sostenibile il nostro pianeta – afferma Davide Bulgarelli, titolare e CEO di BULGARELLI PRODUCTON -. Ma i nostri traguardi, primo fra tutti l’arrivare ad essere Carbon Positive, sarebbero stati impossibili da raggiungere senza il contributo di tutti i nostri dipendenti, così come quello dei collaboratori e dei partner che ci affiancano, ci sostengono e insieme a noi credono che fare impresa in modo innovativo sia possibile”.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza