Emergenza
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 28, 2022

Emergenza aule, Tomei: “Giunta un’offerta potenzialmente idonea”

Sarà effettuato un sopralluogo tecnico per valutare in concreto i lavori da effettuare

Liceo Fanti Carpi

 

Potrebbe aprirsi uno spiraglio per il problema della carenza di spazi che riguarda i quattro istituti superiori di Carpi. Dopo il secondo avviso pubblico per la ricerca di immobili idonei da assumere in locazione già dal prossimo anno scolastico (pubblicato lo scorso 4 luglio dalla Provincia di Modena e scaduto il 27 luglio, dopo che una prima richiesta di spazi era andata deserta), sono infatti arrivate offerte di spazi da affittare alla Provincia per sopperire all’aumento di iscritti negli istituti superiori di Carpi.

“Tra le offerte arrivate, una è potenzialmente idonea sulla carta a sopperire all’aumento di iscritti – afferma il  presidente della Provincia Giandomenico Tomei – La documentazione che è stata presa in considerazione – prosegue il presidente Tomei – potrebbe essere adeguata, in quanto come risulta dall’esame delle carte e della planimetri, metratura e distribuzione degli spazi risponderebbero ai criteri richiesti. Ora però dovrà essere compiuto un sopralluogo tecnico per capire quali lavori siano necessari e di quanta entità per trasformare questi spazi in aule”.

Oltre all’aumento degli iscritti, che sono 163 in più rispetto allo scorso anno scolastico, i tecnici della Provincia hanno sottolineato che “è emersa la necessità di provvedere alla progressiva ristrutturazione di una serie di edifici scolastici nel distretto di Carpi, con una serie di interventi di adeguamento sismico, di consolidamento e rafforzamento delle strutture scolastiche. Per realizzare questi lavori potrebbe essere necessario spostare gli studenti per liberare gli spazi interessati dal cantiere, così da garantire la continuità didattica anche durante le fasi operative del cantiere”.

A Carpi gli studenti iscritti al prossimo anno scolastico 2022/2023 sono complessivamente 4.790, di cui 2.029 al Fanti, 1.047 al Da Vinci, 994 al Meucci e 720 al Vallauri.

La Provincia gestisce l’edilizia scolastica superiore di 30 istituti scolastici con oltre 35 mila studenti che utilizzano 62 edifici, 25 palestre, oltre 1400 aule e 500 laboratori.

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti