Giornata
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 28, 2022

Giornata mondiale dei nonni: storie di nipoti adolescenti /1

Concludiamo il mese di luglio, che Papa Francesco ha voluto dedicare alla preghiera per gli anziani e i nonni, con le testimonianze di alcuni nipoti adolescenti. I mirandolesi Francesco e Giorgio parlano del rapporto di grande affetto con i nonni, esprimendo la gioia di averli ancora al proprio fianco tutti e quattro

di Virginia Panzani

 

Tito Casoni con i nipoti

 

Sulla scia della seconda Giornata mondiale dei nonni e degli anziani (domenica 24 luglio) e della festa dei loro Patroni, Santi Anna e Gioacchino (26 luglio), concludiamo il mese di luglio – che Papa Francesco ha voluto dedicare in particolare alla preghiera per gli anziani – con le testimonianze di alcuni nipoti adolescenti.

Abbiamo scelto proprio gli adolescenti: quando infatti pensiamo ai “genitori dei nostri genitori” la mente corre spesso all’affetto e alla dedizione con cui si prendono cura dei più piccoli della famiglia, ma forse rischiamo di dimenticarci quanto siano importanti la loro presenza e il loro insegnamento per i nipoti più grandi. Ecco allora che i mirandolesi Francesco e Giorgio Da Como, intervistati da Notizie, nella freschezza della loro età, parlano del profondo legame con i nonni materni, Deanna e Tito, e paterni, Luisa e Gianfranco, esprimendo la gioia di averli ancora al proprio fianco tutti e quattro.

Quei successi condivisi da Francesco e Giorgio con i nonni

Francesco, Giorgio e Gioele Da Como, rispettivamente 15, 13 e 9 anni, tutti e tre membri del gruppo scout Mirandola 2, hanno da sempre un rapporto di grande affetto con i loro quattro nonni. Nella foto qui sopra, li vediamo in occasione del compleanno del nonno materno, il dottor Tito Casoni, già primario del reparto di Medicina dell’ospedale di Mirandola, che il prossimo 4 settembre festeggerà 50 anni di matrimonio con la sua sposa Deanna. I nonni Casoni insieme ai nonni Luisa e Gianfranco Da Como sono un quartetto “super”, che costituisce per i tre figli di Serena e Giulio, un punto di riferimento fondamentale.

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...