Giornata
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 28, 2022

Giornata mondiale dei nonni: storie di nipoti adolescenti /1

Concludiamo il mese di luglio, che Papa Francesco ha voluto dedicare alla preghiera per gli anziani e i nonni, con le testimonianze di alcuni nipoti adolescenti. I mirandolesi Francesco e Giorgio parlano del rapporto di grande affetto con i nonni, esprimendo la gioia di averli ancora al proprio fianco tutti e quattro

di Virginia Panzani

 

Tito Casoni con i nipoti

 

Sulla scia della seconda Giornata mondiale dei nonni e degli anziani (domenica 24 luglio) e della festa dei loro Patroni, Santi Anna e Gioacchino (26 luglio), concludiamo il mese di luglio – che Papa Francesco ha voluto dedicare in particolare alla preghiera per gli anziani – con le testimonianze di alcuni nipoti adolescenti.

Abbiamo scelto proprio gli adolescenti: quando infatti pensiamo ai “genitori dei nostri genitori” la mente corre spesso all’affetto e alla dedizione con cui si prendono cura dei più piccoli della famiglia, ma forse rischiamo di dimenticarci quanto siano importanti la loro presenza e il loro insegnamento per i nipoti più grandi. Ecco allora che i mirandolesi Francesco e Giorgio Da Como, intervistati da Notizie, nella freschezza della loro età, parlano del profondo legame con i nonni materni, Deanna e Tito, e paterni, Luisa e Gianfranco, esprimendo la gioia di averli ancora al proprio fianco tutti e quattro.

Quei successi condivisi da Francesco e Giorgio con i nonni

Francesco, Giorgio e Gioele Da Como, rispettivamente 15, 13 e 9 anni, tutti e tre membri del gruppo scout Mirandola 2, hanno da sempre un rapporto di grande affetto con i loro quattro nonni. Nella foto qui sopra, li vediamo in occasione del compleanno del nonno materno, il dottor Tito Casoni, già primario del reparto di Medicina dell’ospedale di Mirandola, che il prossimo 4 settembre festeggerà 50 anni di matrimonio con la sua sposa Deanna. I nonni Casoni insieme ai nonni Luisa e Gianfranco Da Como sono un quartetto “super”, che costituisce per i tre figli di Serena e Giulio, un punto di riferimento fondamentale.

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...