“Nuotata
Carpi
Pubblicato il Luglio 28, 2022

“Nuotata estiva” dei Castorini di Santa Croce

I Castorini e i Vecchi Castori della Colonia Diga del Sole, che svolgono attività nella parrocchia di Santa Croce, commentano la loro “nuotata estiva”, ovvero le vacanze che hanno vissuto di recente a Frassinoro. Tema le emozioni, ispirate al film di animazione “Inside Out”

 

Pubblichiamo di seguito un messaggio speciale pervenuto alla redazione di Notizie. Si tratta di un breve ma significativo resoconto delle “nuotata estiva”, ovvero le vacanze dei Castorini della Colonia Diga del Sole, che svolgono le loro attività nella parrocchia di Santa Croce di Carpi. Un’esperienza di grande entusiasmo vissuta dal 30 giugno al 3 luglio scorsi a Frassinoro, sull’Appennino Modenese, avendo come tema il film di animazione “Inside Out” dedicato alle emozioni che abitano nel cuore umano. Quella dei Castorini (Associazione Italiana Castorini, AIC) è una proposta educativa che ha come propri i fini e i principi metodologici generali dello scautismo. E’ rivolta ai bambini dai 5 ai 7 anni di età.

 

Abbiamo conosciuto loro durante la nostra nuotata estiva! Le emozioni… Noi vecchi castori abbiamo scelto quest’anno, proprio per questo periodo storico difficile, dopo due anni di pandemia, distanziamento, limite della libertà, la paura della guerra, di parlare proprio delle nostre emozioni.

Vanno vissute e vanno trasformate:

La rabbia repressa diventa ira, ma la rabbia sfogata diventa grinta…

La paura se affrontata può farti acquisire sicurezza

Il disgusto può farci superare i nostri limiti

La tristezza ci rende consapevoli di ciò che accade intorno a noi….

Senza tutte queste emozioni insieme non avremmo il coraggio, la forza, e la fede di voler cambiare qualcosa.

La gioia, perché finalmente abbiamo ricreato quel senso di comunità che per due anni è stato difficile avere.

Colonia Castorini Diga del Sole

Parrocchia di Santa Croce

 

Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...
Dio, castigo e colpa
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
Camici bianchi in rivolta
Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: “Federfarma deve riconoscere la professionalità e il lavoro svolto”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: “Federfarma deve riconoscere la professionalità e il lavoro svolto”