“Nuotata
Carpi
Pubblicato il Luglio 28, 2022

“Nuotata estiva” dei Castorini di Santa Croce

I Castorini e i Vecchi Castori della Colonia Diga del Sole, che svolgono attività nella parrocchia di Santa Croce, commentano la loro “nuotata estiva”, ovvero le vacanze che hanno vissuto di recente a Frassinoro. Tema le emozioni, ispirate al film di animazione “Inside Out”

 

Pubblichiamo di seguito un messaggio speciale pervenuto alla redazione di Notizie. Si tratta di un breve ma significativo resoconto delle “nuotata estiva”, ovvero le vacanze dei Castorini della Colonia Diga del Sole, che svolgono le loro attività nella parrocchia di Santa Croce di Carpi. Un’esperienza di grande entusiasmo vissuta dal 30 giugno al 3 luglio scorsi a Frassinoro, sull’Appennino Modenese, avendo come tema il film di animazione “Inside Out” dedicato alle emozioni che abitano nel cuore umano. Quella dei Castorini (Associazione Italiana Castorini, AIC) è una proposta educativa che ha come propri i fini e i principi metodologici generali dello scautismo. E’ rivolta ai bambini dai 5 ai 7 anni di età.

 

Abbiamo conosciuto loro durante la nostra nuotata estiva! Le emozioni… Noi vecchi castori abbiamo scelto quest’anno, proprio per questo periodo storico difficile, dopo due anni di pandemia, distanziamento, limite della libertà, la paura della guerra, di parlare proprio delle nostre emozioni.

Vanno vissute e vanno trasformate:

La rabbia repressa diventa ira, ma la rabbia sfogata diventa grinta…

La paura se affrontata può farti acquisire sicurezza

Il disgusto può farci superare i nostri limiti

La tristezza ci rende consapevoli di ciò che accade intorno a noi….

Senza tutte queste emozioni insieme non avremmo il coraggio, la forza, e la fede di voler cambiare qualcosa.

La gioia, perché finalmente abbiamo ricreato quel senso di comunità che per due anni è stato difficile avere.

Colonia Castorini Diga del Sole

Parrocchia di Santa Croce

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...