Giornata
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 30, 2022

Giornata mondiale dei nonni: storie di nipoti adolescenti /2

Concludiamo il mese di luglio, che Papa Francesco ha voluto dedicare in particolare alla preghiera per gli anziani, con le testimonianze di alcuni nipoti adolescenti mirandolesi. Violetta e la nonna Francesca, nel ricordo del nonno Ovilio

di Virginia Panzani

 

Francesca Cavicchioli e la nipote

 

“Dopo una vita fatta di sacrifici, (i nonni, ndr) non sono stati indifferenti con noi o indaffarati senza di noi. Hanno avuto occhi attenti, colmi di tenerezza. Quando stavamo crescendo e ci sentivamo incompresi, o impauriti per le sfide della vita, si sono accorti di noi, di cosa stava cambiando nel nostro cuore, delle nostre lacrime nascoste e dei sogni che portavamo dentro. Siamo passati tutti dalle ginocchia dei nonni, che ci hanno tenuti in braccio. Ed è anche grazie a questo amore che siamo diventati adulti”. Con queste toccanti parole di Papa Francesco, a pochi giorni dalla seconda Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, celebrata domenica 24 luglio, ci piace introdurre le testimonianze di alcuni nipoti adolescenti di Mirandola, che, con il loro linguaggio semplice e fresco, parlano del rapporto con i nonni.

 

Violetta e la nonna Francesca, nel ricordo del nonno Ovilio

I coniugi Francesca e Ovilio Cavicchioli non hanno bisogno di presentazioni per la parrocchia di Mirandola, che hanno servito in tanti modi, nella stima e nella riconoscenza di tutta la comunità. Nel febbraio scorso, il Signore ha chiamato a sé Ovilio, ed è da allora che i sei figli e i quindici nipoti si sono stretti ancora di più con amore e cura intorno alla mamma e nonna Francesca. Che la domenica non manca mai alla Messa delle 10.30 in Duomo, disponendosi lateralmente all’altare – vicino alla porta che conduce alla sagrestia – dove era solita sedere al fianco di Ovilio, accompagnata dai componenti della sua grande famiglia. Fra questi, la più piccola dei nipoti, Violetta, 16 anni, colpisce per la “forza” con cui spinge la carrozzina della nonna e la delicatezza con cui le si pone accanto.

“Se non ci fosse la nonna non ci sarei neanche io! La nonna è importantissima! – sottolinea Violetta -. Con i suoi boccoletti un po’ buffi… E anche se abbiamo settant’anni di differenza e quindi comunque non l’ho conosciuta da giovanissima, l’ho sempre trovata energica e piena di vita. Abbiamo settant’anni di differenza ma a me non sembra”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...