Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Parco
    Attualità, Carpi
    Pubblicato il Agosto 1, 2022

    Parco Santacroce, esito favorevole alla variante urbanistica

    Più vicina l’apertura del grande polmone verde realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi alle porte della città. C’è ora il parere positivo dalla Conferenza dei Servizi del territorio per il rilascio della variante urbanistica

     

    Si è positivamente concluso un passaggio fondamentale per l’apertura di Parco Santacroce. Dopo la forestazione eseguita per dotarlo di un patrimonio botanico di circa 10.000 esemplari, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ottiene ora parere positivo dalla Conferenza dei Servizi del territorio per il rilascio della variante urbanistica.

    L’esito classifica la vasta area naturale quale parco urbano, consentendo alla Fondazione di ricevere dal Comune di Carpi le autorizzazioni necessarie alla prosecuzione dei lavori, per realizzare le opere infrastrutturali e impiantistiche che porteranno all’apertura definitiva del grande polmone verde per il tempo libero, l’attività motoria, la socializzazione e la cultura, che ha ideato alle porte della città.

    A tal fine, per contenere quanto possibile i tempi esecutivi, la Fondazione ha già provveduto, con procedura di selezione durante la primavera, a individuare la ditta a cui verranno appaltati i lavori, e che riguarderanno la recinzione dell’area e le opere di viabilità interna oltre a quelle infrastrutturali (illuminazione, impianti di sicurezza, irrigazione). L’area verrà inoltre dotata di zone tematiche outdoor education, fitness-benessere, picnic, gioco.

    Alla Conferenza dei Servizi hanno partecipato tutti gli enti preposti, che hanno valutato positivamente il progetto presentato dalla Fondazione CR Carpi, confermandone la planimetria generale, come da piano esecutivo elaborato e illustrato in precedenza alla città dalla stessa Fondazione.

    Il tema che ha condizionato la tempistica di conclusione dell’iter autorizzativo ha riguardato l’accessibilità all’area verde, risolto con l’assenso a un parcheggio principale (alberato e concepito con particolare attenzione al verde) su traversa San Giorgio, per quanto riguarda i veicoli; e posizionando l’ingresso pedonale e ciclabile su via Meloni (che verrà opportunamente adeguata) spostando a una fase successiva approfondimenti progettuali in concerto con la Bonifica Centrale per la predisposizione di una ciclo-pedonale diretta lungo il canale Santa Croce.

    “Siamo lieti di avere raggiunto la conclusione della Conferenza dei Servizi con esito positivo, questo ci permetterà di dare avvio ai lavori già nel prossimo mese di agosto – ha spiegato il Presidente della Fondazione CR Carpi, Corrado Faglioni – per conseguire rapidamente l’apertura della prima parte della splendida oasi verde che la Fondazione metterà a disposizione del territorio e del benessere dei cittadini”.

    “Come Amministrazione ringraziamo la Fondazione CR di Carpi per questo importante intervento – aggiunge l’Assessore all’Urbanistica, Riccardo Righi – confermiamo il nostro pieno supporto all’iniziativa che porterà grandi benefici, tanto in termini ambientali quanto sociali, potenziando il sistema degli spazi verdi pubblici oggi fondamentali per un futuro sostenibile”.

     

    Donatella Bianchi e Corrado Faglioni

     

    Parco Santacroce e la festa per la conclusione dell’opera di forestazione

    Parco Santacroce è il frutto di una progettazione complessa che ha ricreato vaste superfici di vegetazione autoctona alternata a siepi miste, prati selvatici, aree ortive, un frutteto con varietà antiche, tipiche o in via di estinzione e una zona umida in prossimità del canale irriguo che lo attraversa e che vanta la presenza di una ricca vegetazione elofitica, rifugio e nidificazione per numerose specie di uccelli e altra piccola fauna. Un luogo che la Fondazione CR Carpi ha concepito per adibirlo allo stare insieme, al fare cultura e alla promozione dell’educazione del verde, coniugando un rigoglioso contesto naturale a una gestione puntuale dell’area e delle sue attività. La nuova vegetazione messa a dimora ha inoltre potenziato la sua azione fitodepurativa, migliorando la qualità dell’aria del territorio circostante, grazie al sequestro, in proiezione, di 244,7 tonnellate l’anno di anidride carbonica, oltre alla rimozione, sempre su base annuale, di circa una tonnellata di inquinanti ambientali.

    Durante il weekend del 14 e 15 maggio, la Fondazione CR Carpi aveva festeggiato la conclusione della massiccia forestazione compiuta per portarlo dalle iniziali 3.000 piante alle attuali 10.000, ospitando, in qualità di madrina d’eccezione, Donatella Bianchi, presidente WWF Italia e conduttrice televisiva della trasmissione Linea Blu in onda su Rai Uno, e coinvolgendo il tessuto associativo e le scuole del territorio, per realizzare un ricco calendario di eventi e iniziative. Nella due giorni, i visitatori furono oltre 5.000.

     

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza