La
Attualità
Pubblicato il Agosto 2, 2022

La Città di Carpi ricorda l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

Oggi, martedì 2 agosto, la Città di Carpi ha partecipato alla cerimonia del 42° anniversario della strage alla stazione di Bologna, dove perse la vita anche il concittadino Umberto "Tino" Lugli. Presenti il vicesindaco Stefania Gasparini e l’assessore Andrea Artioli. Commemorazione anche al cimitero urbano presso la tomba di Lugli

Il vicesindaco Stefania Gasparini e l’assessore Andrea Artioli a Bologna

 

Come si legge in una nota del Comune di Carpi, nella mattinata di oggi, martedì 2 agosto, la Città di Carpi ha partecipato alla cerimonia ufficiale del 42° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna, dove perse la vita anche il concittadino Umberto “Tino” Lugli di 38 anni. Erano presenti sul luogo dell’attentato a Bologna il vicesindaco Stefania Gasparini e l’assessore Andrea Artioli.

La Città di Carpi ha inoltre ricordato Tino Lugli nel cimitero urbano, dove il presidente del Consiglio Comunale, Carlo Alberto Fontanesi, ha deposto un cesto di fiori davanti alla tomba, presente il fratello della vittima, Carlo Alberto Lugli.

 

Da sinistra Carlo Alberto Lugli e Carlo Alberto Fontanesi

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...