Carpi,
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Agosto 3, 2022

Carpi, torna il “Cinema in piazza” dal 2 settembre

Pronto il calendario di “Cinema in piazza”, la rassegna in otto serate promossa dal Comune di Carpi davanti al Palazzo dei Pio dal 2 al 9 settembre prossimi. Conclusa la procedura per aggiudicare la gestione, andata anche quest’anno all’associazione carpigiana “Quelli del ‘29”

Olivia Newton-John e John Travolta in “Grease

 

Innamorarsi di “Sabrina”, sorridere con “Borotalco”, rabbrividire con “La donna che visse due volte”, farsi prendere dai ritmi di “Grease” e altro ancora: sarà possibile con “Cinema in piazza”, la rassegna promossa dal Comune di Carpi davanti al Palazzo dei Pio dal 2 al 9 settembre, il cui programma è definitivo. Si è infatti conclusa la procedura per aggiudicare la gestione, andata anche quest’anno all’associazione carpigiana “Quelli del ‘29”, che ha offerto poco meno dei 66mila euro a base d’asta. Otto i titoli, che andavano scelti fra una rosa di 44 fornita dal Comune e divisa in quattro gruppi: “Film italiani”, “Classici”, “Classici” e “Thriller e Spy Story”.

Oltre ai citati, ci sarà da ridere e riflettere con “I mostri” di Risi, tifare con “Fuga per la vittoria” di Huston, farsi incantare da “Gli uomini preferiscono le bionde” di Hawks e appassionarsi con “La spia che venne dal freddo” di Ritt.

Grandi film di grandi registi, dunque, in un ciclo ad alto tasso divistico, spaziando da Audrey Hepburn a Kim Novak, dalla coppia esplosiva Marylin Monroe-Jane Russell a quella comicamente esplosiva Gassman-Tognazzi, i fratelli-rivali Bogart-Holden e il duo “musical” Travolta-Newton John, la squadra stellare Caine-von Sydow-Stallone-Pelè, senza tralasciare James Stewart, Richard Burton e Carlo Verdone.

Questo il calendario delle proiezioni, a ingresso gratuito, nell’impagabile cornice della piazza, per vedere o rivedere sul grande schermo titoli che hanno fatto epoca:

Venerdì 2/9 “I mostri” di Dino Risi (1963, B/N) con V. Gassman e U. Tognazzi;

Sabato 3/9 “Gli uomini preferiscono le bionde” di Howard Hawks (1953) con M. Monroe e J. Russell

Domenica 4/9 “Fuga per la vittoria” di John Huston (1981) con M. Caine, M. von Sydow, S. Stallone Pelè

Lunedì 5/9 “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock (1958) con J. Stewart e K. Novak

Martedì 6/9 “Borotalco” di Carlo Verdone (1982) con C. Verdone, E. Giorgi e C. De Sica

Mercoledì 7/9 “Sabrina” di Billy Wilder (1954, B/N) con A. Hepburn, H. Bogart e W. Holden

Giovedì 8/9 “Grease” di Randal Kleiser (1978) con J. Travolta e O. Newton-John

Venerdì 9/9 “La spia che venne dal freddo” di Martin Ritt (1965, B/N) con R. Burton e C. Bloom

In caso di annullamento o interruzione del film per maltempo, la serata sarà recuperata fra il 10 e il 12 settembre. I mercati previsti nel periodo del ciclo si svolgeranno regolarmente.

 

Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman ne “I mostri

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...