BPER,
Attualità
Pubblicato il Agosto 5, 2022

BPER, al Giffoni Film Festival con due eventi per i giovani

Anche per quest’anno BPER Banca è stata sponsor della rassegna cinematografica dedicata ai ragazzi. Ha partecipato all’edizione 2022 con due iniziative: Dream Team e Masterclass Impact “Una bella storia” - BPER e-volution 2022-2025

Flavia Mazzarella, presidente di BPER Banca

 

Si conferma lo storico legame tra BPER Banca, il Giffoni Film Festival e Giffoni Innovation Hub. L’Istituto, anche per quest’anno sponsor della rassegna cinematografica dedicata ai ragazzi, ha partecipato all’edizione 2022 con due iniziative: Dream Team e Masterclass Impact “Una bella storia” – BPER e-volution 2022-2025.

Il Dream Team ha visto la partecipazione di una community di ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni, selezionati e formati da Giffoni Hub, che hanno dimostrato creatività e talento nei temi dell’innovazione digitale e culturale. Riuniti in squadre, hanno lavorato su progetti indirizzati da BPER Banca.

I giovani del Dream Team hanno poi partecipato alla Masterclass con la proiezione del contenuto multimediale “Una bella storia” – BPER e-volution 2022-2025, cortometraggio realizzato con lo scopo di comunicare gli obiettivi di sostenibilità della Banca in modo più semplice e coinvolgente. Il video è servito da spunto ai partecipanti per confrontarsi sui temi ESG con la Banca che, con il lancio del nuovo Piano Industriale, ha voluto creare valore sostenibile di lungo periodo su tutto il territorio nazionale.

Flavia Mazzarella, presidente di BPER Banca, ha dichiarato: “Da quasi vent’anni BPER Banca è al fianco del Giffoni Film Festival, manifestazione che riscuote sempre maggiore successo e partecipazione, mettendo al primo posto il dialogo con i giovani e i principi dell’inclusione. Anche quest’anno abbiamo voluto essere parte attiva della manifestazione con un progetto che prevedesse momenti formali e informali, opportunità di dialogo e di confronto. Nonché di esaltazione dei talenti individuali, della capacità di lavorare in gruppo, della valorizzazione della visione dei giovani. Il risultato dell’interazione tra i diversi attori è stato davvero eccellente.”

“Mi rifaccio al titolo della impact che si è svolta all’interno della nostra rassegna Giffoni Next Generation per definire il rapporto ormai consolidato con BPER Banca: Una bella storia” – ha detto Orazio Maria Di Martino Co-Founder & Executive Board Member Giffoni Innovation Hub – “Una storia basata su valori condivisi e sul desiderio di trasmetterli alle nuove generazioni attraverso dialogo e confronto diretto. Una storia che sicuramente ci vedrà insieme anche in futuro”.

 

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...