La
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Agosto 5, 2022

La Chiesa di Carpi celebra l’Assunta pregando per la pace

Lunedì 15 agosto, alle 8, in Cattedrale, Santa Messa presieduta dal Vescovo Castellucci. Preghiera per la pace con una delegazione della comunità ucraina di rito greco-cattolico. A seguire, processione per le vie della città. Alle 10.45, sempre in Cattedrale, Santa Messa presieduta da monsignor Gildo Manicardi

 

Lunedì 15 agosto, si celebrerà la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, evento di fede e manifestazione pubblica in onore della Madonna, molto sentito in città da oltre cinque secoli a questa parte.

A Maria, regina della pace, la Chiesa di Carpi, insieme al popolo cristiano in ogni latitudine, guarda oggi più che mai con fiducia sospinta dall’invito costante di Papa Francesco a non dimenticare l’aggressione subita dall’Ucraina e tutti i conflitti che insanguinano il mondo.

Per questo la celebrazione eucaristica, alle ore 8, in Cattedrale, sarà presieduta dal Vescovo Erio Castellucci con accanto don Alessandro Sapunko, parroco della comunità ucraina di rito greco-cattolico, che sarà presente con una delegazione di fedeli. Un gesto che vuole esprimere vicinanza e comunione nella preghiera per invocare insieme il dono della pace.

In questa prospettiva anche la processione con la venerata immagine dell’Assunta, che quest’anno a causa dei cantieri avrà un percorso diverso, assumerà un significato particolare, come un pellegrinaggio tra le vie della città e, simbolicamente, del mondo, tra le case dove le persone vivono e soffrono le conseguenze della guerra.

 

Programma di lunedì 15 agosto

Alle ore 8, in Cattedrale, il Vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci, presiederà la Santa Messa. Saranno presenti don Alessandro Sapunko e una delegazione della comunità ucraina di rito greco-cattolico per una particolare preghiera per la pace.

Seguirà la processione (Corso Cabassi, Via Rodolfo Pio, Via Matteotti, Via Gobetti, Viale Carducci, Via Sbrillanci, Piazza Garibaldi, Corso Alberto Pio, Piazza Martiri).

Al termine della processione, alle ore 10.45, sempre in Cattedrale, Santa Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi.

Lunedì 15 agosto, le Sante Messe festive in Cattedrale saranno, dunque, celebrate alle ore 8, 10.45, 12 e 18.

Novena in preparazione alla solennità dell’Assunta, da lunedì 8 agosto, alle ore 21, in Cattedrale.

 

 

 

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...