San
Chiesa
Pubblicato il Agosto 29, 2022

San Giuseppe Artigiano, arrivederci suor Prisca!

Domenica 28 agosto, in San Giuseppe Artigiano, durante la Messa in suffragio di don Lino Galavotti, la parrocchia ha salutato suor Prisca, dell’istituto delle Minime dell’Addolorata, chiamata a svolgere servizio in Tanzania, suo Paese di origine

di Virginia Panzani

A sinistra suor Prisca, a destra il saluto dei parrocchiani di San Giuseppe Artigiano

 

Domenica 28 agosto, in San Giuseppe Artigiano a Carpi, durante la Messa delle 11, celebrata in suffragio di don Lino Galavotti, nel nono anniversario del suo ingresso nella vita eterna, la comunità parrocchiale ha salutato suor Prisca Kalenga, in partenza per la Tanzania.

La religiosa, originaria proprio di questo Paese africano e appartenente all’istituto delle Minime dell’Addolorata, fondato da Santa Clelia Barbieri, ha trascorso più di tre anni a questa parte in servizio nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano, al fianco delle consorelle. Ha vissuto in pieno l’emergenza sanitaria per il covid-19, affrontandone le restrizioni insieme alla comunità locale e dedicandosi in particolare alla visita agli anziani e agli ammalati. Per la sua affabilità, si è fatta molto benvolere dai parrocchiani.

Un affetto profondamente ricambiato da suor Prisca, così ha detto lei stessa nel suo messaggio di domenica 28 agosto, in cui ha assicurato alla comunità di San Giuseppe un posto speciale nel suo cuore. La religiosa ha inoltre sottolineato il valore della preghiera, non solo quella personale davanti a Dio, ma in particolare quella comunitaria che si vive nella celebrazione eucaristica, insieme ai fratelli e alle sorelle. Parole ribadite poi da don Basile Bitangalo, che ha celebrato la Messa. A suor Prisca è andato infine il dono della comunità: una torcia, alla maniera degli scout, per illuminare simbolicamente, ma anche nel concreto il suo prossimo servizio pastorale in mezzo al popolo e alla natura della Tanzania.

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...