San
Chiesa
Pubblicato il Agosto 29, 2022

San Giuseppe Artigiano, arrivederci suor Prisca!

Domenica 28 agosto, in San Giuseppe Artigiano, durante la Messa in suffragio di don Lino Galavotti, la parrocchia ha salutato suor Prisca, dell’istituto delle Minime dell’Addolorata, chiamata a svolgere servizio in Tanzania, suo Paese di origine

di Virginia Panzani

A sinistra suor Prisca, a destra il saluto dei parrocchiani di San Giuseppe Artigiano

 

Domenica 28 agosto, in San Giuseppe Artigiano a Carpi, durante la Messa delle 11, celebrata in suffragio di don Lino Galavotti, nel nono anniversario del suo ingresso nella vita eterna, la comunità parrocchiale ha salutato suor Prisca Kalenga, in partenza per la Tanzania.

La religiosa, originaria proprio di questo Paese africano e appartenente all’istituto delle Minime dell’Addolorata, fondato da Santa Clelia Barbieri, ha trascorso più di tre anni a questa parte in servizio nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano, al fianco delle consorelle. Ha vissuto in pieno l’emergenza sanitaria per il covid-19, affrontandone le restrizioni insieme alla comunità locale e dedicandosi in particolare alla visita agli anziani e agli ammalati. Per la sua affabilità, si è fatta molto benvolere dai parrocchiani.

Un affetto profondamente ricambiato da suor Prisca, così ha detto lei stessa nel suo messaggio di domenica 28 agosto, in cui ha assicurato alla comunità di San Giuseppe un posto speciale nel suo cuore. La religiosa ha inoltre sottolineato il valore della preghiera, non solo quella personale davanti a Dio, ma in particolare quella comunitaria che si vive nella celebrazione eucaristica, insieme ai fratelli e alle sorelle. Parole ribadite poi da don Basile Bitangalo, che ha celebrato la Messa. A suor Prisca è andato infine il dono della comunità: una torcia, alla maniera degli scout, per illuminare simbolicamente, ma anche nel concreto il suo prossimo servizio pastorale in mezzo al popolo e alla natura della Tanzania.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....