Fondazione
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 3, 2022

Fondazione CR Carpi. Mario Ascari è il nuovo presidente

Guiderà un CdA votato da un'ampia maggioranza

Mario Arturo Ascari

Nella seduta di venerdì 2 settembre, il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che resterà in carica per i prossimi quattro anni, fino al maggio 2026, e che vede, in qualità di presidente, l’ingegnere Mario Arturo Ascari, presidente dell’azienda d’Information Technology Pro-Vision e del Comitato Nazionale Ingegneria dell’Informazione. I consiglieri eletti risultano essere Andrea Ballestrazzi, avvocato attivo nel mondo del volontariato, Enrico Campedelli, Sindaco di Carpi nel decennio 2004-2014 e in seguito Consigliere regionale fino al gennaio 2020; l’imprenditrice nel settore moda e presidente di Cna Carpi, Tamara Gualandi; Giacomo Cabri, professore ordinario del dipartimento di scienze fisiche, informatiche e matematiche e delegato alla didattica dell’Università di Modena e Reggio Emilia; la commercialista Anna Navi e Roberta Della Sala, esperta in ambito sociale e diritti umani.

La lista con i nomi del nuovo Consiglio di Amministrazione è stata eletta all’unanimità dai 16 consiglieri presenti. Nei prossimi giorni il CdA si insedierà per garantire la piena operatività dell’Ente e provvederà a nominare, al proprio interno, il vicepresidente della Fondazione.

Nessun conflitto di interessi

Nella nota della Fondazione si rende noto che “al fine di garantire il pieno rispetto della procedura, la votazione è stata preceduta dall’approfondito esame della segnalazione di potenziale conflitto di interessi, inviata in data 4 agosto dai componenti della lista presieduta dal sig. Giovanni Arletti” in merito al fatto che i consiglieri di indirizzo possono essere inseriti nelle liste per l’elezione del CdA ed essere votati dagli stessi.

“Sulla base dell’attenta analisi delle disposizioni statutarie e regolamentari, delle previsioni del Codice Etico e di apposito parere legale”,  – è la risposta della Fondazione – la situazione in esame “non si presenta contraria né al disposto statutario e regolamentare dell’Ente, né al Codice Etico, ritenendo pertanto non sussistenti i presupposti per una situazione di conflitto di interessi”.

Ringraziamento al presidente Faglioni e a CdA uscente

“Al Consiglio di Amministrazione uscente e al presidente Corrado Faglioni, – si legge nel comunicato di Palazzo Brusati – va il ringraziamento della Fondazione per l’impegno profuso nel corso del mandato e per i risultati raggiunti a favore del territorio e della comunità di riferimento”.

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...