Lutto.
Attualità, Novi di Modena
Pubblicato il Settembre 4, 2022

Lutto. La comunità di Rovereto ricorda Venanzio Malavolta

Molto attivo in ambito culturale aveva seguito le iniziative per il decennale del sisma e della visita di Benedetto XVI a Rovereto

Venanzio Malavolta

 

L’associazione Tutti insieme per Rovereto e Sant’Antonio ha affidato ad un post su FB l’annuncio della scomparsa di Venanzio Malavolta, personalità di riferimento per la comunità cittadina e molto attivo in varie iniziative culturali in particolare il Gruppo Storico Carpi-Novi.

“Tutte le persone che fanno parte di una comunità sono importanti ma tra queste ce ne sono alcune che più degli altri mettono a disposizione tempo, entusiasmo, capacità e competenze.

Venanzio Malavolta era una di queste persone.

Pochi come lui si sono spesi per la ricostruzione post terremoto del paese e mancherà a tutti la sua voglia di fare, la sua umanità, il suo entusiasmo e la sua passione per la storia locale.

In questo momento il nostro pensiero va alla famiglia , a cui ci sentiamo tutti particolarmente vicini, che attonita , come la nostra comunità tutta, sta vivendo questo momento di lutto e sconforto”.

Ci uniamo al dolore dei familiari e della comunità di Rovereto e Sant’Antonio nel ricordo di Venanzio Malavolta con il quale abbiamo attivamente collaborato in questi ultimi mesi per le iniziative collegate al decennale del sisma e della visita di Benedetto XVI a Rovereto. A questo link l’intervista rilasciata in occasione della presentazione della mostra allestita a Rovereto lo scorso giugno: https://www.youtube.com/watch?v=d4zG1AwnWm0&t=184s

 

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...