Liceo
Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 7, 2022

Liceo Fanti pronto alla nuova partenza

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria (finanziamenti dalla Provincia) dei serramenti per 600 mila euro ed il rifacimento dei servizi igienici per 300 mila euro

Da sinistra Tiziana Zanni, Provincia, Alda Barbi, dirigente scolastica del liceo Fanti e Laura Reggiani, Provincia

 

Il liceo Fanti di Carpi di prepara al nuovo anno scolastico e ad accogliere gli oltre 2mila studenti (suddivisi in ben 84 classi) in grande stile. Si sono conclusi infatti da poco i lavori di manutenzione straordinaria (finanziamenti dalla Provincia) dei serramenti per 600 mila euro ed il rifacimento dei servizi igienici per 300 mila euro, che hanno previsto il rifacimento di tutti gli impianti elettrici e sanitari, oltre ad una nuova suddivisione interna degli spazi per una disposizione più funzionale. Sono inoltre stati rifatti i pavimenti, i rivestimenti, sono stati installati nuovi sanitari e infissi e anche tre colonnine di erogazione dell’acqua.

La manutenzione straordinaria dei serramenti, invece, ha comportato la sostituzione degli infissi esterni con nuovi in alluminio a taglio termico e vetro con camera per il miglioramento energetico. Tutte le nuove finestre, inoltre, sono dotate di frangisole esterni.

 

Laboratorio di Chimica

 

Inoltre, visto l’aumento delle iscrizioni nell’istituto, alla ripresa dell’anno scolastico, sei classi del liceo Fanti saranno ospitate all’istituto Vallauri (l’anno scorso erano 4) consentendo di far fronte al notevole incremento di popolazione scolastica della scuola.

 

 

Distributore d’acqua

 

“Questi lavori – spiega la dirigente del Liceo Alda Barbi – ci restituiscono una scuola più bella, accogliente e funzionale. Noi crediamo molto nel progetto ‘Fanti for Future’ poiché siamo consci delle difficoltà energetiche cui dovremo far fronte: i nuovi infissi, dotati di vasistas, ci consentiranno di arieggiare le aule limitando gli sprechi. Abbiamo installato anche delle colonnine dell’acqua per risparmiare ogni giorno migliaia di bottigliette di plastica. E’ giusto che ciascuno di noi faccia la propria parte per contribuire al risparmio energetico e alla salvaguardia dell’ambiente”.

Investimenti sugli altri Istituti carpigiani

Oltre alla ristrutturazione della palestra del Meucci, che prevede il miglioramento sismico dell’edificio e la manutenzione straordinaria degli spogliatoi, della pavimentazione dei campi di gioco e il rifacimento dell’impermeabilizzazione, a breve partirà anche l’intervento di rifacimento delle coperture dell’istituto per 300 mila euro, a cui si aggiunge la realizzazione dell’impianto di riscaldamento a idrogeno della palestra, il primo in Italia nel suo genere, previsto quest’anno.

All’istituto Da Vinci devono partire i lavori di manutenzione straordinaria dei serramenti per 450 mila euro.

La Provincia attende inoltre l’avvio dei lavori di ampliamento del polo scolastico superiore Fanti-Da Vinci, un intervento del costo complessivo iniziale di 2 milioni e 300 mila euro, finanziati in gran parte da fondi statali e dalla Provincia, sul quale si stanno ricalcolando i costi di realizzazione a seguito della revisione dell’elenco prezzi regionale dovuta all’aumento delle materie prime.

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti