Si
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Settembre 7, 2022

Si riparte con fiducia e maggiore serenità

La ripresa della scuola nel post Covid: lettera di un’insegnante di un istituto superiore di Carpi.

Foto: ANSA/Sir

Il nuovo anno scolastico è ormai alle porte: in Emilia Romagna gli studenti rientreranno in classe il 15 settembre, anche se l’anno scolastico è ufficialmente iniziato il 1° settembre. Infatti, in questi giorni precedenti il suono della prima campanella del primo giorno di scuola, Dirigenti scolastici e professori sono impegnati con le riunioni di programmazione e gli esami di recupero del debito formativo degli studenti con giudizio sospeso pertanto in ogni istituto si respira già un gran fermento. Tante sono le novità previste per l’anno scolastico 2022/23, a partire dalla normativa Covid.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena