Agesci,
Attualità, Rolo
Pubblicato il Settembre 8, 2022

Agesci, route estive /2: il Clan Rolo 1 lungo la Via degli Dei

Il Clan Breyti del gruppo scout Rolo 1 ha vissuto la propria route lungo l’insolito percorso della Via degli Dei, che collega Bologna e Firenze. Filo conduttore della riflessione il tema del “tempo”. Tappa finale l’incontro e il servizio con i volontari di Caritas Firenze

 

Poche settimane fa il Clan Breyti del gruppo scout Rolo 1 ha portato a termine la route estiva (20-26 agosto) lungo la Via degli Dei, un insieme di strade e sentieri che congiungono Bologna e Firenze. Abbiamo deciso di partire da Monzuno (Bologna) e dividere il restante percorso in sei giornate, invece delle cinque canoniche, per poter godere più dei panorami offerti dal nostro Appennino e per apprezzare le “chiacchiere” offerte dal resto della comunità. Lungo il viaggio abbiamo potuto beneficiare dell’ospitalità offerta nei vari paesi incontrati, dove i locali ci hanno mostrato le bellezze storico-culturali di quelle terre e hanno fatto il possibile per farci sentire come a casa. (…)

Lungo il cammino la comunità ha avuto l’occasione di riflettere sul tema del tempo, di come lo percepiamo, di come siamo in grado di sfruttarlo; tutto questo è stato possibile tramite il confronto tra noi ragazzi guidato dalla nostra staff e dal nostro assistente ecclesiastico, don Michele, che, per la prima volta, ci ha accompagnato in route permettendo al Clan di avere notevoli spunti spirituali.

L’ultimo giorno a Firenze noi ragazzi abbiamo avuto la possibilità di fare servizio alla Caritas dove abbiamo incontrato i volontari che prestano servizio lì e ci hanno sensibilizzato sull’importanza di quella struttura.

Carlo Galeazzi e Alessandro Vezzani, Clan Breyti, Rolo 1

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...