Agesci,
Attualità, Rolo
Pubblicato il Settembre 8, 2022

Agesci, route estive /2: il Clan Rolo 1 lungo la Via degli Dei

Il Clan Breyti del gruppo scout Rolo 1 ha vissuto la propria route lungo l’insolito percorso della Via degli Dei, che collega Bologna e Firenze. Filo conduttore della riflessione il tema del “tempo”. Tappa finale l’incontro e il servizio con i volontari di Caritas Firenze

 

Poche settimane fa il Clan Breyti del gruppo scout Rolo 1 ha portato a termine la route estiva (20-26 agosto) lungo la Via degli Dei, un insieme di strade e sentieri che congiungono Bologna e Firenze. Abbiamo deciso di partire da Monzuno (Bologna) e dividere il restante percorso in sei giornate, invece delle cinque canoniche, per poter godere più dei panorami offerti dal nostro Appennino e per apprezzare le “chiacchiere” offerte dal resto della comunità. Lungo il viaggio abbiamo potuto beneficiare dell’ospitalità offerta nei vari paesi incontrati, dove i locali ci hanno mostrato le bellezze storico-culturali di quelle terre e hanno fatto il possibile per farci sentire come a casa. (…)

Lungo il cammino la comunità ha avuto l’occasione di riflettere sul tema del tempo, di come lo percepiamo, di come siamo in grado di sfruttarlo; tutto questo è stato possibile tramite il confronto tra noi ragazzi guidato dalla nostra staff e dal nostro assistente ecclesiastico, don Michele, che, per la prima volta, ci ha accompagnato in route permettendo al Clan di avere notevoli spunti spirituali.

L’ultimo giorno a Firenze noi ragazzi abbiamo avuto la possibilità di fare servizio alla Caritas dove abbiamo incontrato i volontari che prestano servizio lì e ci hanno sensibilizzato sull’importanza di quella struttura.

Carlo Galeazzi e Alessandro Vezzani, Clan Breyti, Rolo 1

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...