Agesci,
Attualità, Rolo
Pubblicato il Settembre 8, 2022

Agesci, route estive /2: il Clan Rolo 1 lungo la Via degli Dei

Il Clan Breyti del gruppo scout Rolo 1 ha vissuto la propria route lungo l’insolito percorso della Via degli Dei, che collega Bologna e Firenze. Filo conduttore della riflessione il tema del “tempo”. Tappa finale l’incontro e il servizio con i volontari di Caritas Firenze

 

Poche settimane fa il Clan Breyti del gruppo scout Rolo 1 ha portato a termine la route estiva (20-26 agosto) lungo la Via degli Dei, un insieme di strade e sentieri che congiungono Bologna e Firenze. Abbiamo deciso di partire da Monzuno (Bologna) e dividere il restante percorso in sei giornate, invece delle cinque canoniche, per poter godere più dei panorami offerti dal nostro Appennino e per apprezzare le “chiacchiere” offerte dal resto della comunità. Lungo il viaggio abbiamo potuto beneficiare dell’ospitalità offerta nei vari paesi incontrati, dove i locali ci hanno mostrato le bellezze storico-culturali di quelle terre e hanno fatto il possibile per farci sentire come a casa. (…)

Lungo il cammino la comunità ha avuto l’occasione di riflettere sul tema del tempo, di come lo percepiamo, di come siamo in grado di sfruttarlo; tutto questo è stato possibile tramite il confronto tra noi ragazzi guidato dalla nostra staff e dal nostro assistente ecclesiastico, don Michele, che, per la prima volta, ci ha accompagnato in route permettendo al Clan di avere notevoli spunti spirituali.

L’ultimo giorno a Firenze noi ragazzi abbiamo avuto la possibilità di fare servizio alla Caritas dove abbiamo incontrato i volontari che prestano servizio lì e ci hanno sensibilizzato sull’importanza di quella struttura.

Carlo Galeazzi e Alessandro Vezzani, Clan Breyti, Rolo 1

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
Caritas, un arsenale di speranza
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino