In
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 8, 2022

In memoria del professor Lauro Lamma

E’ mancato oggi, 8 settembre, il professor Lauro Lamma. Carpigiano, 93 anni, una vita dedicata alla scuola prima come docente al Liceo Corso di Correggio e poi dai primi anni ’70 preside prima a Rolo e di seguito alle Ciro Menotti di Carpi. Le condoglianze ai famigliari, fra cui il figlio Luigi, direttore di Notizie

Professor Lauro Lamma

 

In memoria del professor Lauro Lamma

Carpi, 06.07.1929 – 08.09.2022

La redazione di Notizie e il Cda di Arbor Carpensis esprimono le più sentite condoglianze al direttore Luigi Lamma per la perdita del papà, professor Lauro Lamma.

E’ mancato questa mattina, 8 settembre, il professor Lauro Lamma. Aveva 93 anni ma ancora attivo, infatti in tanti lo ricordano con simpatia perché fino a pochi giorni fa lo avevano visto svolgere le sue commissioni in Corso Fanti e in altre parti della città e salire a bordo della sua 600 bianca, spesso insieme alla moglie Luisa Battini.

Una vita dedicata alla scuola prima come docente di lettere, latino e greco al Liceo Corso di Correggio e poi dai primi anni ’70 preside prima a Rolo e di seguito alle Ciro Menotti di Carpi dove ha concluso la sua carriera professionale.

Una volta in pensione si è dedicato alla famiglia, padre di Laura e Luigi, nonno e bisnonno affettuoso e sempre disponibile per una parola e un aiuto. Lascia un grande vuoto tra suoi cari.
Nel tempo libero amava recarsi al Club del Corso che per anni è stato il suo luogo di svago con gli amici. Assiduo frequentatore della biblioteca comunale amava la lettura di libri e giornali e continuava a coltivare lo studio dei suoi classici preferiti in latino e in greco.
Venerdì 9 settembre, alle ore 18.30, il Santo Rosario e sabato 10 settembre, alle ore 9.30, le esequie sempre nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...