Unitalsi,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 9, 2022

Unitalsi, pellegrinaggio regionale a Lourdes con il cardinale Zuppi

L’Unitalsi di Carpi ha partecipato al pellegrinaggio regionale a Lourdes presieduto dal cardinale Zuppi. Un’esperienza di intensa preghiera e condivisione, raccontata dal presidente della Sottosezione, Enrico Bellentani. Prossimo appuntamento, la festa e il pranzo di beneficenza domenica 11 settembre, a Santa Croce

Una delegazione dell’Unitalsi di Carpi con il cardinale Zuppi

 

Si è concluso il 2 settembre il pellegrinaggio regionale a Lourdes, organizzato dall’Unitalsi in collaborazione con Petroniana di Bologna. Oltre 600 pellegrini hanno pregato insieme al santuario mariano, percorrendo i passi di Santa Bernadette, in un clima di gioiosa fede. Il pellegrinaggio è stato arricchito dalla presenza del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana: durante le funzioni religiose ha richiamato con forza alla preghiera per la pace in questo difficile momento e soprattutto si è dimostrato vicino a tutti i pellegrini, ai malati, agli anziani, non mancando mai di raccogliere le loro preghiere, di stringere le mani e di ascoltare chi lo incontrava.

La Sottosezione Unitalsi di Carpi era presente con un gruppo affiatato di volontari e pellegrini, diversi dei quali per la prima volta a Lourdes.

“Sono stati giorni di preghiera e di rinnovata fiducia nell’intercessione di Maria, che sempre ci accompagna nel nostro cammino – commenta il presidente dell’Unitalsi di Carpi, Enrico Bellentani -. L’incontro con la sofferenza di tanti nostri fratelli e sorelle tocca profondamente il cuore, ma è proprio in questo affidamento al Signore, attraverso la sua e nostra Madre, che a Lourdes si respira la speranza”. (…)

 

Prossimi eventi dell’Unitalsi

Domenica 11 settembre, presso la parrocchia di Santa Croce, dalle ore 10, festa dell’Unitalsi. Alle ore 13, pranzo di beneficenza a sostegno delle attività dell’associazione.

Pellegrinaggio nazionale a Lourdes: dal 26 settembre al 2 ottobre, in treno e in pullman.

Pellegrinaggio regionale a Medjugorje: dal 29 ottobre al 1° novembre, in pullman, con l’assistenza spirituale del Vescovo Francesco Cavina.

Per tutte le informazioni sulle attività e prenotazioni: Sottosezione Unitalsi, presso parrocchia di San Nicolò a Carpi, con ingresso carrabile in Via Catellani (martedì e giovedì, ore 18-19.30); tel. Paolo 335 6374264; Giuseppe 340 6094219; Domenico 347 5312678; Enrico 338 5955519.

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...