Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Settembre 10, 2022

Pallamano, Carpi ko a Siracusa

Non bastano le reti di Coppola e Kasa, bianconeri sconfitti 29-24 da Teamnetwork Albatro.

Alla prima stagionale fuori casa la Pallamano Carpi ritrova Teamnetwork Albatro, formazione siracusana che come i bianconeri lo scorso anno si è guadagnata la permanenza in A passando dai playout.

Carpi subito avanti con Coppola, ma è su Kasa che si concentrano le attenzioni dei siciliani, con una marcatura a uomo ordinata da coach Reale. Una mossa efficace che consente a Siracusa di andare sull’8-6 al minuto 11. Carpi trascinato da Coppola e Ceccarini si porta a +2, ma alcuni errori dei bianconeri costano lo svantaggio a fine primo tempo, col risultato di 11-10 in favore di Siracusa.

Carpi soffre una panchina corta, che costringe Serafini e spremere i suoi nonostante il grande caldo. Una situazione favorevole a Siracusa, che ruota gli uomini e ne approfitta per aumentare il divario fino al +6. Un vantaggio che rimane inalterato praticamente fino a fine partita, con la rete di Coppola in sottomano che chiude il match sul 29-24.

Tabellino

Teamnetwork Albatro – Carpi 29-24

Teamnetwork Albatro: Bianchi 4, Marino 4, Mantisi, Argentino, Zungri 1, A. Calvo (K), M. Calvo, Vinci (VK) 7, Martelli, Burgio, Souto Cueto 3, Cuzzupè, Bobicic 5, D. Glicic, Gorela 5, M. Glicic. All. Reale

Carpi: Jurina (K), Cascone, S. Serafini, Soria 1, Carabulea 3, Kasa (VK) 8, Coppola 9, Haj Frej, Dalolio 1, Gollini 1, Sortino, Ceccarini 1. All.: D. Serafini

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...