CSI
Attualità, Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Settembre 12, 2022

CSI Carpi, sgomento per lo sfratto dell’Omnia Club

 

È una reazione che si accompagna a stupore e delusione quella del CSI Carpi dopo la comunicazione dello sfratto dell’Omnia Club. Tra le numerose attività l’Omnia ospitava anche i corsi di nuoto gestiti da CSI Carpi Sport con partenza programmata per metà settembre, cancellati da un momento all’altro come le attività di tutte le altre realtà coinvolte.

“A luglio, al momento dell’acconto, la situazione sembrava nella norma – spiega Giuliana Gualdi del CSI Carpi – ma la mattina di lunedì 29 agosto abbiamo ricevuto una telefonata dal gestore che ci comunicava dell’avvenuto sfratto. Nei giorni precedenti non abbiamo avuto nessun segnale che potesse farci pensare ad uno scenario del genere, al punto che appena il giorno prima avevamo elaborato il piano vasche, associando ad ogni istruttore il proprio turno. È stata una cosa scioccante non solo dal punto di vista del CSI Carpi, ma anche per tutti quegli operatori che da un momento all’altro si sono trovati senza lavoro, senza dimenticare tutte quelle persone più fragili e speciali che abbiamo sempre accolto e coinvolto nelle nostre attività”.

Una situazione complessa che ha chiamato in causa anche l’Amministrazione Comunale, con il sindaco Bellelli che ha ricevuto una delegazione del CSI Carpi nella giornata di mercoledì scorso: “L’augurio – prosegue Gualdi – è che nonostante la nostra sia un’attività commerciale il sindaco Bellelli possa fare da mediatore tra le parti, perché oltre a noi del CSI ci sono tanti altri soggetti coinvolti. Avendo saputo dello sfratto lunedì mattina, poche ore prima dell’apertura delle iscrizioni, siamo riusciti ad evitare di avere persone iscritte. Resta però un grande amaro in bocca per come si sono sviluppate le cose, anche perché dopo una stagione ricca di soddisfazioni come la scorsa siamo costretti a fermarci, ed il CSI per la prima volta dopo tanti anni resta senza attività sportive in acqua”.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi