Pronti
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Settembre 14, 2022

Pronti a farci sorprendere

Al via la VII edizione del Festival della Scienza organizzato dai cinque istituti superiori carpigiani. Il titolo: “Visioni”.

di Maria Silvia Cabri

 

Carpi si appresta a divenire “città della scienza”: dal 19 al 29 settembre, torna il Festival della Scienza, giunto alla sua VII edizione, organizzato e promosso dai cinque istituti superiori di Carpi. La kermesse offrirà agli studenti e al pubblico adulto una ricca serie di eventi: conferenze serali per la cittadinanza, laboratori e conferenze la mattina e il pomeriggio per gli studenti, a partire dalla scuola primaria fino alla secondaria di secondo grado.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi