Mostra
Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 15, 2022

Mostra sulla “Laudato si’” al Museo diocesano

La mostra sulla “Laudato si’”, “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica”, allestita al Museo diocesano a Carpi per il Festivalfilosofia, illustrata dalla curatrice, Lia Beltrami. Inaugurazione sabato 17 settembre, alle 16, alla presenza del fotografo Asaf Ud Daula, autore delle fotografie esposte

di Virginia Panzani

 

Sabato 17 settembre, alle 16, al Museo diocesano di Carpi, sarà inaugurata la mostra dal titolo “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica”, che l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato ha portato in città e ha fatto allestire in occasione del festivalfilosofia 2022. All’evento, organizzato in collaborazione con l’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso e la Migrantes di Carpi-Modena, interverrà il fotografo Asaf Ud Daula, originario del Bangladesh, autore delle fotografi e esposte e dell’esposizione insieme alla curatrice, Lia Giovanazzi Beltrami. E’ quest’ultima, nativa di Trento, regista, scrittrice, produttrice, speaker, ad introdurre la mostra riflettendo in particolare sul testo che l’ha ispirata, ovvero l’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...