Calcio,
Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 18, 2022

Calcio, lo United fa sua la prima in casa

A San Marino i bluceleste battono 2-0 il Veggia con le reti di Jocic e Venny.

 

Alla terza gara ufficiale arriva il primo impegno casalingo dello United Carpi. I carpigiani, reduci dalla vittoria contro il Lama 80, affrontano il Veggia tra le mura amiche. A inizio gara la prima occasione è dello United, con Crema che serve Jocic, ma il tiro del 9 è fuori misura. Al 13′ lo United rischia di combinare la frittata, ma Fantuzzi non approfitta di una difesa carpigiana ferma, convinta che il pallone avesse varcato la linea di fondo. Lo United ha più occasioni e va vicino al gol con Jocic due volte: prima il 9 non riesce a chiudere di testa sul secondo palo (21′), poi su assist di Crema conclude al volo ma Ruggi fa buona guardia (34′), ultima occasione di un primo tempo bloccato.

A inizio secondo tempo cambia il ritmo e lo United al 49′ trova il vantaggio con Jocic. Prandi sull’out di sinistra pesca Stabile, che entra in area e serve Jocic che da sotto porta non sbaglia e fa 1-0. Il Veggia accusa il colpo e lo United prova ad approfittarne, prima con un tiro di Crema alzato in angolo da Ruggi e poi con Jocic, che lanciato da Bulgarelli si ritrova a tu per tu col numero 1 avversario ma non riesce a batterlo.

Al 62′ Veggia vicino al pareggio, con un potente tiro da fuori area di Ferri che sfiora l’incrocio dei pali. Ma all’ora di gioco a prendersi la scena è il bluceleste Venny, che appena entrato dà prima il via ad una azione che Jocic non capitalizza e al 67′ trova la prima gioia personale con un tap-in sul cross perfetto di Crema. 2-0 United e gol all’esordio per il classe 2002. Un Veggia tramortito non riesce a rendersi particolarmente pericoloso ed il match si avvia ad un finale di gestione per lo United, che trova il secondo successo in altrettante partite e sale a 6 punti in classifica.

UNITED CARPI – VEGGIA
Reti: 49′ Jocic (U), 67′ Venny (U).

United Carpi: Rufo, Gianasi (61′ Paramatti), Prandi, Franco, Bulgarelli, Ceci, Crema (76′ Calvelli), Lambruschini (81′ Abusoglu), Jocic, Signorino (46′ Vezzani), Stabile (57′ Venny). A disp: Toscan, Paramatti, Giacomelli, Calvelli, Abusoglu, Venny, Mebelli, Cometti, Vezzani. All. Santini.

Veggia: Ruggi, Zanni, Branca, Pellati, Topolini, Viola, Faella, Bedogni, Baia, Fantuzzi, Ferri. A disp: Peddis, Cassiani, Bassani, Carreri, Keita, Benedetti, Koszewski, Venturi, Medici. All. Zaccardo

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"