Lettorato
Attualità, Carpi, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Settembre 18, 2022

Lettorato di Francesco Roggiani e Stefano Simeoni. Castellucci: donate il vangelo con la parola e con la vita

La celebrazione è avvenuta in Cattedrale a Carpi

 

“Cari Francesco e Stefano, siete da oggi lettori, amministratori della parola di Dio: amministratori, non proprietari o detentori. Dovete dare gratuitamente quel Vangelo che gratuitamente avete ricevuto (cf. Mt 10,8): darlo con la parola e con la vita, con la testimonianza, l’intelligenza e gli affetti”. Con queste parole il vescovo Erio Castellucci si è rivolto ai due seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni ai quali sabato 17 settembre in Cattedrale a Carpi il Vescovo ha conferito il ministero del lettorato, altra tappa fondamentale del cammino verso il presbiterato. I due giovani seminaristi della Chiesa di Carpi erano accompagnati dal rettore del Seminario Metropolitano don Maurizio Trevisan, da tutta la famiglia del Seminario e dalle comunità parrocchiali dove ora svolgono il servizio pastorale, in particolare i giovani della parrocchia di San Bernardino Realino che hanno curato i canti della celebrazione eucaristica.

Commentando il vangelo dell’amministratore disonesto lodato per la sua scaltrezza, monsignor Castellucci ha sottolineato che “la scaltrezza evangelica, cioè la saggezza e prudenza raccomandata da Gesù, è la capacità di prepararsi il futuro curando ora le relazioni; il futuro, per noi cristiani, non è al singolare ma al plurale; il traguardo ultimo della vita non è la salvezza della mia anima: è la risurrezione della carne, la pienezza dei legami veri vissuti, l’ingresso nel “noi” della Chiesa celeste. Il futuro è un “noi” e la scaltrezza del presente consiste nel tessere già ora questo ‘noi’, piegandovi anche i beni materiali”.

Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
Caritas, un arsenale di speranza
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino