In
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 22, 2022

In concerto al Teatro Comunale di Carpi Jan Garbarek, Fresu e Silvestri per “L’Altra Musica” 2022-’23

Biglietti acquistabili da giovedì 22 settembre.

 

Daniele Silvestri, Jan Garbarek, il trio Fresu-Sosa-Morelenbaum: sono i
concerti che completano la rassegna “L’Altra Musica”, arricchendo oltremodo la qualità della stagione teatrale carpigiana. Tre spettacoli definiti negli ultimi
giorni da aggiungere al calendario già pubblicato, che non mancheranno di
attirare l’attenzione degli appassionati. Commenta il Maestro Carlo Guaitoli, Direttore Artistico del Comunale: «Sono particolarmente onorato di poter completare la stagione teatrale con l’inserimento in cartellone di questi concerti così prestigiosi e diversi tra loro, in una rassegna che nel suo intento vuole essere “aperta” ai diversi generi e alle influenze provenienti da ogni settore artistico e da ogni luogo.»

“L’Altra Musica”, che comprendeva già un concerto gospel il 22 dicembre con “Vincent Bohanan & Sound of Victory” da New York, comincerà l’8 dello stesso mese con “Teatri”, il nuovo tour di Daniele Silvestri, una delle personalità più interessanti del pop italiano. Non da meno l’appuntamento in marzo con il trio formato da Fresu, Sosa e Morelenbaum, reso ulteriormente interessante per il fatto che non è facile riuscire a sentire questi tre musicisti insieme. Si chiuderà il 14 aprile con la figura mitica di Jan Garbarek, il musicista norvegese che ha scritto gli ultimi 50 anni di storia del jazz europeo. Sul palco, insieme al suo gruppo, ci sarà anche il celebre percussionista indiano Trilok Gurtu. I biglietti per “L’Altra Musica” saranno acquistabili da giovedì 22 settembre, con la formula “abbonamento libero”, che oltre a uno sconto progressivo in base al numero di spettacoli scelti, non prevede il costo dei diritti di prevendita; poi, da domenica 25 settembre, i biglietti saranno in vendita anche singolarmente, come per tutti gli appuntamenti della stagione. Per informazioni: teatrocomunale.carpidiem.it

Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...