Inclusione
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 23, 2022

Inclusione e integrazione a scuola con “Sportanchio”

A Carpi il progetto per disabili del CSI di Modena

Sportanchio

 

Favorire l’integrazione dei ragazzi disabili attraverso lo sport con i loro compagni durante le lezioni scolastiche: è la finalità del progetto “Sportanchio” promosso dal CSI di Modena e rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni che vivono una situazione di disabilità (fisica o mentale) e che non hanno l’opportunità di frequentare un’attività motoria in contesto extrascolastico.

Un progetto portato avanti anche a Carpi, con il patrocinio dell’Unione Terre d’Argine, e che in dieci anni ha coinvolto sempre più alunni e scuole.

Nel corso dell’anno scolastico 2021-2022 sono stati 33 gli alunni disabili che hanno partecipato e sei gli istituti scolastici che hanno aderito al progetto: “Vallauri”, “Meucci”, “Da Vinci”, “Fassi”, “Focherini”, “A. Pio”.

La particolarità di “Sportanchio” è quella di coinvolgere insieme alunni disabili e non in giochi motori e attività di espressione corporea per far sì che ogni studente possa vivere questi momenti come un esempio di conquista dell’autonomia personale e di gratificazione per il miglioramento dell’autostima. Un’occasione di crescita per gli uni e per gli altri, con l’opportunità di superare pregiudizi e preconcetti legati alla diversità.

Scopo principale del progetto è l’integrazione del ragazzo disabile all’interno del gruppo attraverso un’accurata programmazione delle attività e un’attenta analisi delle necessità effettive di ogni soggetto complice.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...