Pallamano
Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 23, 2022

Pallamano Carpi, aperti i corsi del settore giovanile

La società militante in Serie A Gold annuncia l'avvio dei corsi di pallamano per ragazzi da 8 a 15 anni.

 

La Pallamano Carpi ha comunicato l’avvio dei corsi sportivi dedicati a ragazzi nati dal 2008 al 2012.

Under 11 e Under 13

Per la squadra Under 11 e 13 la sede degli allenamenti è presso la Palestra “Leonardo da Vinci”, in via Peruzzi 9 a Carpi, nei giorni di martedì e venerdì. Per l’U11 (nati nel 2012, 2013, 2014) le sedute sono dalle ore 17 alle 18, mentre per l’U13 (nati nel 2010 e 2011) dalle 18 alle 19:30. Tutti i nuovi iscritti a queste categorie godranno di una settimana di prova gratuita.

Under 15

La sede degli allenamenti per l’Under 15, (classe 2008 e 2009) è invece quella della Palestra “Fassi”, in via Bollitora 90 a Carpi, il martedì e giovedì dalle 17 alle 18:30. Anche quest’anno per promuovere lo sport della pallamano e aiutare le famiglie, la società ha deciso per la totale gratuità dell’iscrizione alla categoria Under 15.

Info e iscrizioni

L’iscrizione ai corsi U11, U13 e U15 prevede la consegna di un kit di allenamento (magliette, pantaloncini, zaino della squadra e felpa) oltre all’ingresso gratuito a tutte le partite casalinghe della prima squadra per assistere allo spettacolo della Serie A Gold (esclusi playoff o playout), purché l’iscritto sia accompagnato da un adulto pagante.

Per ulteriori informazioni si prega di scrivere a pallamanocarpi@gmail.com o di contattare telefonicamente il referente Sig. Lorenzo al numero 3277972148.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...