“Piantiamola
Attualità, Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Settembre 24, 2022

“Piantiamola di inquinare!”: BPER Banca risparmia 12 tonnellate di CO2

L’Emilia-Romagna in testa alla classifica.

 

Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di “Piantiamola di inquinare!”, l’iniziativa di mobilità sostenibile avviata lo scorso giugno da BPER Banca, con il supporto della piattaforma Wecity, al fine di ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera. L’iniziativa ha coinvolto circa 500 dipendenti delle varie filiali del Gruppo, che per tre mesi si sono recati al lavoro in bicicletta, a piedi o in monopattino per un totale di 83.673 km percorsi, equivalenti a oltre 22.562 tragitti casa-ufficio, abbattendo in questo modo circa 12 tonnellate di CO2, pari al risultato prodotto da oltre 1600 alberi adulti in un anno nel loro lavoro di fotosintesi. Per ogni spostamento, l’app Wecity ha infatti calcolato la CO2 risparmiata e creato una classifica in base a questo valore.

Giuseppe Corni, Chief Human Resource Officer di BPER Banca ha commentato: “Con grande soddisfazione raccogliamo i numeri di questo progetto, che abbiamo organizzato anche quest’anno, dando un concreto contribuito al miglioramento della qualità di vita delle persone. Anche nell’edizione appena terminata hanno partecipato numerosi colleghi. Il progetto ha voluto promuovere modalità di trasporto alternative all’utilizzo del mezzo privato motorizzato, al fine di salvaguardare l’ambiente e migliorare la salute, la sicurezza e il benessere psicofisico delle persone.”

Grazie alla tecnologia proprietaria di Wecity è stato possibile monitorare i percorsi effettuati dai dipendenti nel tragitto casa-lavoro, anche se svolti con più mezzi, e stilare una classifica sia a livello individuale che regionale. “Ancora una volta l’Emilia-Romagna si conferma la regione più virtuosa con 5.633 kg di CO2 risparmiata. Ci auguriamo di avviare presto la terza edizione e di vedere crescere l’impegno di altre realtà sulla scia dell’esempio di BPER Banca” ha commentato Paolo Ferri, CEO di Wecity.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...